Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Barry Lyndon
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Barry Lyndon di Stanley Kubrick - Blu-ray
Barry Lyndon di Stanley Kubrick - Blu-ray - 2
Chiudi
Barry Lyndon
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le vicissitudini dell'ambizioso e libertino avventuriero Redmond Barry che attraversa i campi di battaglia e i salotti dell'Europa del Diciottesimo secolo determinato a conquistare i privilegi del lusso e della nobiltà con l'arte della seduzione, il gioco d'azzardo e il duello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1975
Blu-ray
5051891025561

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Warner Home Video
184 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Portoghese (Dolby Digital 5.1)
Danese; Finlandese; Francese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
1,85:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 5/5

barry Lyndon è un magnifico film girato da Stanley Kubrick, virtuoso della regia tant'è che lo girò totalmente con luci naturali oppure con quelle del set. Non è tra i più famosi del regista ma è una massima espressione dei film in costume.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il racconto beffardo di un uomo dal destino crudele

Trama
Barry è un giovane di bell'aspetto ma dalle origini modeste. Rifiutato dalla donna che ama, intraprende la carriera militare dopo un duello con l'avversario in amore. Stanco della vita militare, con un espediente entra nell'esercito prussiano, divenendo il beniamino del capitano Potzdorf. Ma anche questa volta la fortuna gli volta le spalle e, costretto a fuggire, diventa il compare di un raffinato avventuriero. Con la spada e la pistola si fa largo nella bella società. Ormai è un uomo appagato. Gli manca solo il blasone. Sposando la contessa di Lyndon e assumendone il cognome colma la lacuna. Ma sarà un matrimonio infelice.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ryan O'Neal

1941, Los Angeles, California

"Propr. Patrick R. O'N, attore statunitense. Con la sua faccia da bravo ragazzo, passa con successo dalla celebre soap opera Peyton Place (1964-69) al sensibile protagonista di una storia d'amore dall'esito tragico in Love Story (1970) di A. Hiller. Si salva poi dal rischio di finire prigioniero del ruolo dell'innamorato sospiroso grazie a P. Bogdanovich che lo rende protagonista di due commedie scatenate, in cui rende omaggio alla screwball comedy degli anni d'oro, Ma papà ti manda sola? (1972) e Paper Moon (1973; in coppia con la figlia Tatum), e soprattutto grazie a S. Kubrick, che lo vuole nei panni enigmatici e affascinanti di Barry Lyndon (1975). Abile nel recitare sottraendo enfasi ai suoi personaggi (il ladro di macchine senza nome di Driver l'imprendibile, 1978, di W. Hill), in seguito...

Marisa Berenson

1947, New York

"Attrice statunitense. Nipote della stilista Elsa Schiaparelli, dopo un'onorevole carriera come modella, debutta prestigiosamente in Morte a Venezia (1971) nel ruolo della dolce e bellissima Frau von Aschenbach. L'anno successivo è nel cast di Cabaret di B. Fosse e sembra destinata al ruolo di grande star quando S. Kubrick la chiama a interpretare la moglie di Barry Lyndon (1975), ma da quel momento la sua carriera inizia un'inarrestabile discesa costellata di ruoli di secondo piano in film sbagliati (in totale una quarantina di titoli fra cinema e tv, fra cui: s.o.b., 1981, di B. Edwards; Via Montenapoleone, 1987, di C. Vanzina e l'inedito italo-canadese Primetime Murder, 2000, di A. Capone), diventando più nota come esponente del jet-set internazionale che come attrice. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore