Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Barzellette
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Barzellette - Ascanio Celestini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Barzellette

Descrizione


Divertenti, dissacranti, scorrettissime. Ascanio Celestini ha raccolto e reinventato barzellette provenienti da ogni parte del mondo. Ce le racconta in una cornice inaspettata con la sapienza di un grande narratore, mettendole in fila come i vagoni di un treno e mostrandoci «quanto siamo infami, ma anche quanto siamo liberi e deboli».

Te la ricordi quella battuta dei due giovani preti sul matrimonio? Il primo dice all'altro: – Secondo te ci arriveremo a vedere il giorno in cui si sposeranno preti e suore? E il secondo risponde: – Noi non lo vedremo, ma i nostri figli sí! Sai che differenza c'è tra la fidanzata, l'amante e la moglie? Dopo aver fatto l'amore la fidanzata alza gli occhi, sospira e dice: – Ti amo. L'amante invece sospira, alza gli occhi e ti dice: – Sei grande. E la moglie? Non sospira, ma anche lei alza gli occhi. Poi dice: – Beige… Il soffitto lo farei beige! La fidanzata parla al fidanzato. – Amore, cosa significa la parola pedofilo? E lui: – Che parolone difficile per una bambina di sei anni!

Una stazione, due uomini che aspettano un misterioso convoglio partito da lontano e un «brogliaccio» pieno di barzellette da leggere per ingannare l'attesa. Sono storielle popolate da naufraghi e cannibali, carabinieri e politici, scienziati e filosofi, preti, suore, ebrei e musulmani, mariti e mogli impegnati nell'eterna lotta tra i due sessi, e ancora animali, suocere, amanti. Storie che non appartengono a nessuno, ma sono a disposizione di tutti. Ci dicono cosa siamo diventati, ci consentono di scavare nel torbido senza diventare persone torbide. E, soprattutto, fanno letteralmente morire dal ridere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 marzo 2019
297 p., Brossura
9788806239589

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giorgio g
Recensioni: 3/5

Il miglior metodo di recensire un libro di barzellette è di pubblicarne alcune: “Si racconta a Mussolini che nel caso di incidente ferroviario è l’ultima carrozza quella piú pericolosa. E il duce risponde prontamente: – Toglietela! “Abbiamo la prova che Adamo ed Eva sono sovietici, lo sai perché? Sono scalzi e nudi, si dividono una mela in due e pensano di stare in paradiso.” “Lo sai che cosa fece il matto quando vide che la moglie partorí due gemelli? Ne prese in braccio uno e le disse: – Se questo è mio, chi è il padre di quell’altro?” “Un tizio attraversa il mare del Nord, arriva nel porto di Reykjavík, vede un pescatore che beve il suo solito distillato di patate e gli chiede: – Lei ha vissuto tutta la vita in Islanda? L’islandese risponde: – Non ancora.” “Due capre camminando per Hollywood trovano la bobina di un film e cominciano a mangiarsela. Dopo un po’ una fa all’altra: – Ti piace? E la compagna: – Insomma… preferivo il libro”. “Due giovani preti parlano del matrimonio. Il primo dice all’altro: Secondo te, ci arriveremo a vedere il giorno in cui si sposeranno preti e suore? E il secondo risponde: Noi non lo vedremo, ma i nostri figli sí!” “Meglio una gallina oggi che un uovo domani. Cosí disse il gallo.” “La moglie va dal medico con gli occhi pesti. – Chi è stato? – chiede il dottore. – Mio marito! – fa lei. E il medico: – Pensavo che lui fosse in viaggio di lavoro. E la paziente: – Anche io.” “Il bambino cattolico dice a un altro bambino: anche voi pregate prima del pasto? E l’altro risponde: no, mamma cucina bene.” “Sai perché gli ebrei hanno il naso grosso? Perché l’aria è gratis!” Se avete riso, leggete il libro...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ascanio Celestini

1972, Roma

È una delle voci più note del teatro di narrazione in Italia. La sua scrittura nasce sempre da un lavoro di indagine condotto attraverso interviste e laboratori. Del 2000 sono gli spettacoli Radio Clandestina, sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, e Cecafumo, sulla fiaba. Del 2002 è Fabbrica. Del 2006 Appunti per una lotta di classe. Con Fandango ha girato i documentari Senza Paura, storie e musiche di lavoratori notturni, e Parole sante, che ha dato il titolo a un omonimo disco. Per Radio 3 ha scritto e interpretato diverse trasmissioni, tra cui "Bella Ciao" sul tema del lavoro e della Resistenza. Con Donzelli ha pubblicato Cecafumo, Fabbrica e la ripresa televisiva di Radio Clandestina. Tra le pubblicazioni Einaudi: Storie di uno scemo di guerra (L'Arcipelago Einaudi 2005...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore