Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica - Giuseppe Ambrosio,Diego Perez,Domenico Tafuri - copertina
Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica - Giuseppe Ambrosio,Diego Perez,Domenico Tafuri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica - Giuseppe Ambrosio,Diego Perez,Domenico Tafuri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attività didattica in generale, e nell'apprendimento motorio nello specifico, si configura come processo di ricerca e sperimentazione sulla base degli elementi cognitivi individuali e degli obiettivi formativi. Il progetto delle strategie di apprendimento che ne consegue, una volta attuato, si concluderà con la verifica delle loro validità, pur considerando che ognuna segue un proprio percorso di apprendimento, tenuto conto che non esistono soggetti che apprendono allo stesso modo ed agli stessi livelli. A tale proposito, in campo medico si afferma che, non esistono le malattie ma i malati, ciascuno dei quali necessita di una terapia personalizzata. E ancor di più nel mondo della disabilità intellettiva, nel quale il processo di apprendimento può risultare compromesso da lesioni biologiche di natura assolutamente diversa. Pertanto, l'approccio formativo deve prevedere una pluralità di contributi volti alla formazione integrale della personalità. Il fine deve essere quello di costruire una rete di competenze, secondo il dettato costituzionale, che fa obbligo alla Repubblica di garantire a tutti i cittadini il "pieno sviluppo della persona umana".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 1980
168 p., ill. , Brossura
9788887479355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore