Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Basic Instinct 2. Risk Addiction
Disponibilità immediata
13,49 €
13,49 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Basic Instinct 2. Risk Addiction di Michael Caton-Jones - DVD
Chiudi
Basic Instinct 2. Risk Addiction
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La scrittrice Catherine Tramell ancora una volta si trova nei guai con la legge e lo psichiatra Andrew Glass di Scotland Yard ha il compito di valutare la sua salute mentale. Ma Glass, come il detective Nick Curran prima di lui, è profondamente attratto da Catherine e si lascia coinvolgere in un pericoloso gioco di seduzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Basic Instinct 2
Germania; Spagna; Gran Bretagna; Stati Uniti
2006
DVD
7321958828342

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2012
Warner Home Video
Versione prima uscita
113 min
Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,40:1
scene inedite in lingua originale: scene eliminate (20'); dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mr Bloody
Recensioni: 3/5

Nonostante la trama davvero ottima e la suspance crescente, questo Basic Instinct 2 non raggiunge le vette d'eccellenza del suo predecessore. Rimane comunque un thriller avvincente e pieno di colpi di scena.

Leggi di più Leggi di meno
massi74
Recensioni: 4/5

Se è banale la trama di questo,lo è anche quella del primo;in tutta onestà non vedo in nessuno dei 2 grosse dosi di originalità ma aldilà di questo anche questo secondo capitolo è molto avvincente,forse anche piu contorto del primo..Ottima come sempre la colonna sonora e la sceneggiatura,DA VEDERE ANCHE QUESTO!

Leggi di più Leggi di meno
JD
Recensioni: 1/5

Sapevo che sarebbe stato uno schifo,ma una banalità simile non l'avrei mai immaginata!Trama ultramegaclassicissima(psicologo professionale,ineccepibile[ ma con un corpo da modello]dopo trenta secondi di dialoghi osceni con la dark lady impazzisce graduatamente)protagonisti lessi,finale idiota.La Stone, macchietta di se stessa,co-produce,impone lei i tagli,si fa controfigurare e si becca dodici milioni di dollari(poi dopo sui giornali dichiara di essere pentita e che non farà più film del genere!!!).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sharon Stone

1958, Meadville, Pennsylvania

Propr. S. Yvonne S., attrice statunitense. Affascinante, bionda, occhi azzurri, fisico statuario, un passato di modella alle spalle, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '80 in ruoli basati soprattutto sulla sua avvenenza che solo in rari casi le permettono di dimostrare il versatile talento. È la seducente e astuta Doña Sol nel mediocre dramma passionale Ossessione d'amore (1989) di J. Elorrieta, misteriosa scrittrice ninfomane nel giallo a sfondo sessuale che le ha dato enorme popolarità Basic Instinct (1992) di P. Verhoeven, prostituta amante dei soldi nel drammatico Casinò (1995) di M. Scorsese, pistolera ruggente in Pronti a morire (1995) di S. Raimi, amante vendicativa nel giallo Diabolique (1996) di J. Chechnik, affascinante musa nella commedia...

Charlotte Rampling

1946, Sturmer

Charlotte Rampling è nata a Sturmer nel 1946. Dopo gli inizi come modella ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica. Ha esordito sul grande schermo negli anni Sessanta e continua a essere un’attrice di riferimento per il cinema contemporaneo. Cara a numerosi registi italiani, le sue interpretazioni in Portiere di notte (Liliana Cavani, 1973) e La caduta degli dei (Luchino Visconti, 1969) rimangono indimenticabili. Il suo libro, Io, Charlotte Rampling, è edito in Italia da 66th and 2nd (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore