Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
I Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
I Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,50 € 7,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,50 € 7,83 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
I Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone. Mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato, devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell'alta società. Le indagini vengono affidate all'uomo di punta della squadra, l'ispettore Giuseppe Lojacono, siciliano con un passato chiacchierato ma reduce dal successo nella caccia a un misterioso assassino, il Coccodrillo, che per giorni ha precipitato Napoli nel terrore. E mentre Lojacono, assistito dal bizzarro agente scelto Aragona, si sposta tra gli appartamenti sul lungomare e i circoli nautici della città, squassata da una burrasca fuori stagione, i suoi colleghi Romano e Di Nardo cercano di scoprire come mai una giovane, bellissima ragazza non esca mai di casa, e il vecchio Pisanelli insegue la propria ossessione per una serie di suicidi sospetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 maggio 2016
353 p., Brossura
9788806231477

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(41)
5
(17)
4
(17)
3
(5)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Un bel giallo, dove non esiste un personaggio principale ma il protagonista è tutto il gruppo. Per me è il primo libro della serie dei bastardi, sicuramente ne leggerò altri.

Leggi di più Leggi di meno
Miriana
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante . Conosciamo i soprannominati "bastardi di pizzofalcone" . Gruppo che più diverso non poteva essere ma accomunati dal fatto che nessuno di loro era voluto dal proprio commissariato. Libro molto scorrevole, non riesci a staccarti finché non hai letto l'ultima pagina .

Leggi di più Leggi di meno
Cop
Recensioni: 2/5

Di Nagel mi sono piaciuti i saggi sulla morte e sulla assurdità, mi rilassa chi sa prendere questi due temi strazianti con il doveroso distacco e buon umore, e per certi tratti mi ha ricordato Manlio Sgalambro, quel bel tipaccio di Sgalambro. Mi ha convinto meno la sua posizione debole verso la responsabilità morale, mi è suonata un po’ come il teologico “non possiamo non essere peccatori”, però se è certamente vero che molto di quel che accade è al di fuori del nostro controllo, è altrettanto vero che c’è una piccola parte che invece ricade eccome nel nostro controllo: per me il discorso morale riguarda esclusivamente questa parte che è appunto una piccola parte ma non è nessuna parte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(17)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende finora: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017) e Il purgatorio dell'angelo (2018). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli 2017) e La condanna del sangue. Le stagioni del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore