Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bastardi in salsa rossa - Joe R. Lansdale - copertina
Bastardi in salsa rossa - Joe R. Lansdale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Bastardi in salsa rossa
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bastardi in salsa rossa - Joe R. Lansdale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alle soglie di una carriera trentennale, Hap e Leonard sembrano ormai aver rinunciato a cambiare il mondo. Il primo si è appena ripreso da una brutta ferita da coltello; il secondo sembra più interessato a esplorare l'universo degli incontri online che a gettarsi a capofitto in una nuova indagine. Ma quando Louise Elton, bellicosa donna di colore, chiede loro di fare chiarezza sull'omicidio del figlio, capiscono che è arrivato il momento di rientrare nella mischia. Studente brillante destinato a un futuro diverso, Jamar aveva cominciato a investigare sul poliziotto che insidiava la sorella minore, per poi restare coinvolto in una vicenda di sbirri corrotti e combattimenti tra cani, a un passo da una verità che minaccia di lacerare la cittadina texana dove si è consumato il delitto. Tra dialoghi al vetriolo e inesorabili colpi di scena, Lansdale tratteggia in queste pagine l'ennesimo scorcio dell'America profonda, quella dove la violenza è una moneta di scambio pericolosamente diffusa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
29 gennaio 2019
296 p., Brossura
9788806240448

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(4)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 2/5

Francamente non mi è piaciuto per niente. Ritmo lentissimo, non accade nulla di nulla, ripetitivo si trascina stancamente . Un linguaggio inutilmente scurrile e volgare.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 3/5

Forse per completismo, non riesco ancora a rinunciare a Hap & Leonard, (come al magnetico Rocco Schiavone). Quello che mi ci tiene attaccata e che mi diverte sempre, sono i dialoghi fulminanti, le battute sagaci e truculente, al di là della consueta trama giallastra e del background che ormai si conosce a menadito, i personaggi ottimamente tratteggiati, eccetera eccetera, che fa sempre piacere ritrovare. Quindi boh; probabilmente li continuerò a leggere, anche se un po' rappresentano un battuta d'arresto nel mio più ambizioso percorso di lettura; ormai ne sono invischiata, ma siccome c'avrei de mejo da fa' e il tempo fugge, auspico che si arrivi presto ad un degno e soddisfacente epilogo (esigenze economico-editoriali assolte).

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 4/5

I libri di Lansdale mi piacciono più o meno tutti ma la serie di Hap & Leonard è la mia preferita. Questo libro mi è piaciuto molto mi sembra che Lansdale sia tornato ai vecchi libri.. i primi della serie che mi hanno fatto appassionare a questo autore e a questi due fantastici coppia di amici. Lo consiglio per chi ama il genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joe R. Lansdale

1951, Gladewater (Texas)

Scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore