L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Premi
2010 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attore non Protagonista Waltz Christoph
2010 - Golden Globe Miglior Attore Non Protagonista Waltz Christoph
2009 - Festival di Cannes Miglior Attore Waltz Christoph
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricordo che all’uscita del film si levarono delle polemiche: i più critici asserirono che Tarantino facesse quasi passare i nazisti per vittime, soprattutto nelle fasi finali della pellicola. Da estimatore del regista, pur riconoscendone il gusto molto “spinto” e forse non per tutti, non posso che dissentire. Uno dei punti forti di questo film, quantomeno per chi lo apprezza, è proprio quel senso di soddisfazione di fronte all’opera di giustizia/vendetta, seppur spietata, nella quale si cimentano i “nostri”. Per non parlare di musiche, inquadrature, dialoghi e prove interpretative (Waltz su tutti) davvero eccezionali.
Ottimo film di Tarantino che si conferma ancora una volta un buonissimo regista. Belli come sempre i dialoghi che sono poi i veri protagonisti dei film del regista americano. Un film interessante che intrattiene bene nonostante la lunga durata e da cui emerge tutto l'amore di Tarantino per il cinema.
Originale, violento, grottesco e poetico, un Brad Pitt tirato a lucido e un cast di tutto rispetto, ottima l'evoluzione artistica di un regista che sta allargando i propri confini espressivi, alcune invenzioni fantastiche del film sono geniali, esilaranti e malinconiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tarantino riscrive la Storia raccontando un attentato a Hitler collocato nell'unico luogo per lui possibile: un cinema
Trama
Nella francia occupata durante la seconda guerra mondiale un gruppo di statunitensi ebrei conosciuto come "I bastardi" è scelto per portare lo scompiglio nelle linee nemiche uccidendo i nazisti e tagliando loro lo scalpo. La strada dei Bastardi si incrocia con quella di una giovane francese che gestisce un cinema ribelle a Parigi. Il comune desiderio di rivalsa della ragazza e del gruppo di soldati scelti convergerà nel comune progetto di eliminare in un colpo solo le alte sfere del Terzo Reich, Hitler compreso.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore