L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come al solito, i romanzi di Franco Forte ti avvincono molto. Belle le figure ma Milano esce molto sacrificata....come se non la conoscesse bene. Da leggere
Bel romanzo, non mi è dispiaciuto, anche se nemmeno mi ha fatto impazzire. La caratterizzazione dei personaggi e la contestualizzazione storica erano impeccabili, praticamente perfetti, e questo mi fa pensare. Forse un po' troppo perfetti? Al romanzo manca qualcosa, forse un po' di vita - non fraintendetemi, non intendo dire che il romanzo sia lento, meno che mai noioso, solo che... diciamo, per fare una metafora che forse farà storcere il naso a qualcuno, che Dio non ha alitato troppo a lungo nelle narici di questo Adamo. Paragonabile a una statua di marmo, impeccabile, bellissima, grandiosa, ma ahimè, sempre un po' freddina...
Dopo la lettura de "La compagnia della morte", dello stesso autore, nutrivo pochi dubbi su questo libro ambientato un paio di secoli più tardi nel ducato milanese e davvero, confermando la gran parte dei commmenti già presenti, devo dire che è difficile che il racconto non gratifichi e coinvolga, di molto anche, gli appassionati di romanzi storici. I personaggi ed i loro sentimenti sono ben descritti, la trama alterna momenti di tensione ed azione (l'incombenza della peste, gli scontri armati, le violenze, talvolta perpetrate in nome di Dio) a momenti descrittivi (del modo di vivere e di abbigliarsi di allora, della città di Milano, delle attività che in essa fervevano) in una miscela equilibrata e sostenuta da una solidissima conoscenza storica, piena di interessanti riferimenti ed evidente frutto della passione e della ricerca approfondita che Franco Forte ha dimostrato nello scrivere una storia che probabilmente avrà un seguito (speriamo presto).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore