Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Batman
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Batman di Tim Burton - DVD
Chiudi
Batman
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una claustrofobica Gotham City immersa nelle tenebre, si affrontano il miliardario orfano Bruce Wayne, sotto le sembianze del giustiziere Batman, e il perfido Jocker, malforme nell'aspetto come nell'animo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
DVD
7321955120005

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2013
Videodelta
126 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo)
Inglese; Francese; Italiano; Olandese; Arabo; Portoghese; Spagnolo
1,85:1
note di produzione

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(30)
5
(20)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

loredana
Recensioni: 5/5

Bellissimo film favolistico degli anni 80. L'ho visto ieri sera, un capolavoro di Tim Burton! Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Il Batman di Burton
Recensioni: 3/5

Il primo Batman sero della storia del cinema. Accusato di tradire lo spirito dell'eroe creato da Bob Kane (piu'che altro per la scelta del protagonista,poco "atletico"),Tim Burton ricreo'una Gotham City cupa,dalla struttura vagamente lugubre.Michael Keaton rende abbastanza bene il contrasto tra il "trattenuto" Bruce Wayne e l'intrepido Uomo-Pipistrello,Kim Basinger è una Vicki Vale seducente e accattivante,Jack Nicholson ,magnifico istrione, è un Joker infernale ,assasssino con noncuranza,e una vena subliminalmente tragica che è la vera chiave di lettura del maggior nemico di Batman. Il film è piacevole,soffre un po'di lentezza per il genere,e ha dialoghi intelligenti ma un po'statici.La regia dell'autore di "Ed Wood" è intonata,anche se sembra frenato a tratti dall'imponenza della produzione:a tutt'oggi uno dei maggiori successi commericali di tutti i tempi; "Batman" ha momenti memorabili,come il finale sulla torre,e certe incursioni del Joker.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 5/5

Film cult , bellissime scenografie e costumi ,colonna sonora favolosa firmata Prince e Danny Elfman e con un grande cast. Con Micheal Keaton nel ruolo di Bruce Wayne/Batman (a mio parere il migliore di sempre) e un Jack Nicholson straordinario nel ruolo del Joker.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tim Burton

1958, Burbank

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).

Michael Keaton

1951, Coraopolis, Pennsylvania

Nome d'arte di M. John Douglas, attore statunitense. Interprete eclettico, formatosi come comico e ballerino fra teatro e televisione, recita nel 1982 in Turno di notte di R. Howard e l'anno successivo ottiene il primo ruolo da protagonista in Mister Mamma (1983) di S. Dragoti. I suoi lineamenti irregolari e la brillante presenza attirano la fantasia di T. Burton che nel 1988 lo sceglie per il ruolo del fantasma in Beetlejuice - Spiritello porcello e l'anno seguente come protagonista di Batman, film che mostra anche il lato oscuro e pacato della sua recitazione. Il successo è doppiato con Batman - Il ritorno (1992), cui seguono altri film che consolidano la sua carriera: tra questi la commedia surreale Mi sdoppio in 4 (1996) di H. Ramis (in cui interpreta un personaggio clonato tre volte)...

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Kim Basinger

1953, Athens, Georgia

Nome d'arte di Kimila Ann B., attrice statunitense. Famosa fotomodella, dopo aver studiato recitazione a New York debutta in televisione nel 1978, interpretando alcuni sceneggiati. Esordisce nel cinema nel 1981 con Paese selvaggio di D. Greene (è la fidanzata del protagonista), ma il successo arriva solo alcuni anni dopo con il torbido Nove settimane e mezzo (1986) di A. Lyne, che la lancia come sex-symbol grazie a una suggestiva scena di spogliarello. Attrice di notevole bellezza e sensualità, per molti anni rimane costretta nel cliché della pellicola che le ha dato popolarità: Bond-girl in Mai dire mai (1983) di I. Kershner, procace ma timida ragazza che non tollera l'alcol in Appuntamento al buio (1987) di B. Edwards, seducente giornalista in Batman (1989) di T. Burton, icona sessuale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore