Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Batman. Il ritorno
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Batman. Il ritorno di Tim Burton - DVD
Chiudi
Batman. Il ritorno
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Abbandonato bambino nelle fogne dai genitori, il Pinguino vuole vendicarsi contro la città di Gotham con la complicità di in capitalista inquinatore senza scrupoli. Batman è alle prese anche con Catwoman, altra creatura dalla doppia personalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
DVD
7321955150002

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2013
Warner Home Video
126 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Tedesco; Francese; Spagnolo; Olandese; Arabo; Portoghese; Italiano per non udenti
1,85:1
filmografie; biografie

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(24)
5
(13)
4
(8)
3
(0)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Da sempre lo preferisco, seppure di poco, al primo capitolo. Ritengo che questo "Batman Returns" sia la miglior trasposizione cinematografica dell'uomo pipistrello insieme con il secondo capitolo dell'altrimenti sciagurata trilogia di Nolan, ma non mi dilungherò su eventuali confronti tra queste due opere. Questo è un ottimo film, uno dei migliori film d'intrattenimento degli anni '90 forse, di sicuro una delle pochissime eccezioni in un genere, quello dei film sui supereroi fumettistici, che il più delle volte mi provoca spasmi di ribrezzo indicibili. Qui però il tutto è nelle mani di un regista capace e per di più al meglio della forma, ispirato, fresco della produzione del suo capolavoro, il suo film migliore, quell'Edward mani di forbice uscito nelle sale alla fine del 1990, un paio di anni prima appena. E il tutto riesce al meglio anche qui, la sceneggiatura è buona, più curata rispetto al primo "Batman", l'atmosfera più seriosa e meno da "fumettone/cartone". La regia è senza sbavature senza raggiungere certo le vette del buon Edward. Quello che migliora davvero sono le interpretazioni, e non è poco: nel primo Batman c'era si un grande Joker/Nicholson che teneva tutto in piedi da solo, ma anche interpretazioni mediocri da parte del resto del cast, o discrete ma sbiadite come quelle di Keaton. Lui qui va un po' meglio, buona o comunque più che dignitosa la sua interpretazione del caro Bruce. E finalmente gli altri attori, gli antagonisti, sono degni di questo nome (attori, non antagonisti). Tutta gente con gli attribuiti (metaforici e non) cubici. C'è il solito impeccabile Cristopher Walken, c'è un convincente Danny De Vito nei panni di Pinguino e soprattutto una strabiliante Catwoman interpretata dalla bravissima (e bellissima certo) Michelle Pfeiffer, attrice di indubbio talento. Sicuramente la miglior donna-gatto mai apparsa sugli schermi, forse perché l'unica interpretata da un'attrice di talento

Leggi di più Leggi di meno
MoviesAddicted
Recensioni: 5/5

Magnifico film. Ogni ruolo è magistralmente interpretato dagli attori scelti da Burton. L'atmosfera è assolutamente unica. Grandissimo DeVito.

Leggi di più Leggi di meno
Il Cinefilo
Recensioni: 4/5

Tim Burton torna a dirigere la corazzata batmaniana. Il suo stile è più marcato che nel film precedente e regala un'atmosfera davvero accattivante. Michael Keaton un po' insipido come Batman, sexy e di classe Michelle Pfeiffer/Catwoman, strepitoso Danny De Vito/Pinguino (nato per questa parte). Leggermente inferiore al precedente, complice qualche scena non molto bella, ma senz'altro degno del miglior cinema di Tim Burton, uno dei miei registi preferiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(8)
3
(0)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tim Burton

1958, Burbank

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).

Michael Keaton

1951, Coraopolis, Pennsylvania

Nome d'arte di M. John Douglas, attore statunitense. Interprete eclettico, formatosi come comico e ballerino fra teatro e televisione, recita nel 1982 in Turno di notte di R. Howard e l'anno successivo ottiene il primo ruolo da protagonista in Mister Mamma (1983) di S. Dragoti. I suoi lineamenti irregolari e la brillante presenza attirano la fantasia di T. Burton che nel 1988 lo sceglie per il ruolo del fantasma in Beetlejuice - Spiritello porcello e l'anno seguente come protagonista di Batman, film che mostra anche il lato oscuro e pacato della sua recitazione. Il successo è doppiato con Batman - Il ritorno (1992), cui seguono altri film che consolidano la sua carriera: tra questi la commedia surreale Mi sdoppio in 4 (1996) di H. Ramis (in cui interpreta un personaggio clonato tre volte)...

Michelle Pfeiffer

1957, Santa Ana, California

Propr. M. Marie P., attrice statunitense. Interprete dotata di magnetica bellezza, capace di costruirsi nel tempo una carriera di star assoluta, debutta – dopo la gavetta televisiva – in The Hollywood Knights (I cavalieri di Hollywood, 1980) di F. Mutrux. Dopo l'insuccesso di Grease 2 (1982) di P. Birch, è in Scarface (1983) di B. De Palma, nel ruolo della tossicomane moglie di Tony. Comincia l'ascesa allo status di star nel 1987 con Le streghe di Eastwick di G. Miller e nel 1988 diverte in Una vedova allegra... ma non troppo di J. Demme. Esalta il proprio fascino in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e, nel ruolo di Catwoman, in Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton. La sua interpretazione più importante è però quella della contessa Ollenska in L'età dell'innocenza (1993) di M....

Danny DeVito

1944, Neptune, New Jersey

"Attore e regista statunitense. Esordisce nel 1971 al fianco di S. Loren, in La mortadella di M. Monicelli. Nel 1975 è uno dei malati di Qualcuno volò sul nido del cuculo di M. Forman; da allora la sua carriera di caratterista non conosce sosta: tra i suoi più celebri successi Il gioiello del Nilo (1986) di L. Teague, Per favore ammazzatemi mia moglie (1986) di J. Abrahams, D. Zucker e J. Zucker, il curioso I gemelli (1988) di I. Reitman e Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton, in cui interpreta il perfido Pinguino. Fisico minuscolo e inconfondibile, sguardo dolce e sentimentale, sempre bravo anche in film non all'altezza del suo talento, sa essere divertente o toccante, esuberante o malinconico. Nel 1987 dirige la macabra farsa hitchcockiana Getta la mamma dal treno, nel 1989 il cinico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore