L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da sempre lo preferisco, seppure di poco, al primo capitolo. Ritengo che questo "Batman Returns" sia la miglior trasposizione cinematografica dell'uomo pipistrello insieme con il secondo capitolo dell'altrimenti sciagurata trilogia di Nolan, ma non mi dilungherò su eventuali confronti tra queste due opere. Questo è un ottimo film, uno dei migliori film d'intrattenimento degli anni '90 forse, di sicuro una delle pochissime eccezioni in un genere, quello dei film sui supereroi fumettistici, che il più delle volte mi provoca spasmi di ribrezzo indicibili. Qui però il tutto è nelle mani di un regista capace e per di più al meglio della forma, ispirato, fresco della produzione del suo capolavoro, il suo film migliore, quell'Edward mani di forbice uscito nelle sale alla fine del 1990, un paio di anni prima appena. E il tutto riesce al meglio anche qui, la sceneggiatura è buona, più curata rispetto al primo "Batman", l'atmosfera più seriosa e meno da "fumettone/cartone". La regia è senza sbavature senza raggiungere certo le vette del buon Edward. Quello che migliora davvero sono le interpretazioni, e non è poco: nel primo Batman c'era si un grande Joker/Nicholson che teneva tutto in piedi da solo, ma anche interpretazioni mediocri da parte del resto del cast, o discrete ma sbiadite come quelle di Keaton. Lui qui va un po' meglio, buona o comunque più che dignitosa la sua interpretazione del caro Bruce. E finalmente gli altri attori, gli antagonisti, sono degni di questo nome (attori, non antagonisti). Tutta gente con gli attribuiti (metaforici e non) cubici. C'è il solito impeccabile Cristopher Walken, c'è un convincente Danny De Vito nei panni di Pinguino e soprattutto una strabiliante Catwoman interpretata dalla bravissima (e bellissima certo) Michelle Pfeiffer, attrice di indubbio talento. Sicuramente la miglior donna-gatto mai apparsa sugli schermi, forse perché l'unica interpretata da un'attrice di talento
Magnifico film. Ogni ruolo è magistralmente interpretato dagli attori scelti da Burton. L'atmosfera è assolutamente unica. Grandissimo DeVito.
Tim Burton torna a dirigere la corazzata batmaniana. Il suo stile è più marcato che nel film precedente e regala un'atmosfera davvero accattivante. Michael Keaton un po' insipido come Batman, sexy e di classe Michelle Pfeiffer/Catwoman, strepitoso Danny De Vito/Pinguino (nato per questa parte). Leggermente inferiore al precedente, complice qualche scena non molto bella, ma senz'altro degno del miglior cinema di Tim Burton, uno dei miei registi preferiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore