L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alessandro Barbero affronta, con il consueto piglio dello storico, preciso e documentato, la battaglia di Waterloo, fino a farci immaginare di essere stati anche noi su quel campo di battaglia. Fu decisa dalla pioggia o dagli eserciti? Se Blücher non fosse andato in soccorso di Wellington quale sarebbe stato l’esito della battaglia? La storia non si fa con i se e con i ma queste domande, a duecento e più anni di distanza, è lecito porsele. Se dobbiamo avanzare una critica al libro, è che si è perso di vista il quadro generale per concentrarsi su molti dettagli più o meno insignificanti.
Grandissima opera di ricostruzione minuziosa della battaglia. A volte l'Autore si fa prendere la mano dalla sua capacità di raccontare le infinite storie personali dei protagonisti, dagli umili soldati a Sua Signoria Wellington e questo rischia di rendere il racconto troppo frammentato. Va letto con pazienza e avendo tempo. Cosa che purtroppo manca per chi legge la storia come hobby. Per il resto il solito immenso Barbero che descrive una svolta decisiva della storia. Una svolta "epocale" che è stata decisa, in fondo, dai particolari. Se non fossero arrivati i prussiani... nei duecento anni dopo avremmo avuto la prevalenza della cultura anglosassone?
Barbero, specialista nel campo della storia medievale, si dimostra anche valente storico militare in quest’ottimo lavoro sulla battaglia di Waterloo. Chiaro e preciso nell’esposizione delle tattiche e nella ricostruzione degli spostamenti dei vari contingenti, il taglio divulgativo conferisce alla narrazione una scorrevolezza degna di nota (del resto nel 1996 lo studioso piemontese si aggiudicò il Premio Strega con il romanzo “Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo”, a dimostrazione di un non indifferente talento letterario).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore