Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bauhaus - Tomás Maldonado - copertina
Bauhaus - Tomás Maldonado - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Argentina
Bauhaus
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bauhaus - Tomás Maldonado - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per il centenario della fondazione di Bauhaus, una raccolta che restituisce un'epoca rivoluzionaria e insieme "l'irrinunciabile voglia di cercare, con tutti i mezzi, di dare risposte socialmente e culturalmente innovative alle esigenze della fase storica in cui ci tocca in sorte vivere".

Una serie di testi che Tomás Maldonado ha scritto nel corso della sua lunga carriera di docente e studioso, attraverso i quali ha preso, in diverse circostanze, "posizione nei confronti della 'tradizione Bauhaus'". Si tratta in parte di saggi già editi, ai quali si aggiunge il testo «Ist das Bauhaus aktuell?» (È attuale il Bauhaus?) scritto in occasione delle commemorazioni del novantesimo anniversario della fondazione della Scuola e oggetto della sua open lecture a Weimar. Le ragioni di questa ripresa non sono celebrative, ma puntano a testimoniare lo sguardo critico di un protagonista che con l'esperienza del Bauhaus aveva dovuto fare i conti quando nel dopoguerra in Germania aveva avuto, con altri, l'onere di avviare la Hochschule für Gestaltung a Ulm, la nuova scuola di progettazione che ha segnato indelebilmente la storia della formazione in design del secondo Novecento. Guardare ai due modelli, e soprattutto alle discontinuità con il passato che Maldonado ha impresso con il nuovo progetto pedagogico, significa oggi avere materiale per discutere dell'eredità delle due Scuole, ma anche - per usare le parole di Maldonado - per condividere del Bauhaus "l'irrinunciabile voglia di cercare, con tutti i mezzi, di dare risposte socialmente e culturalmente innovative alle esigenze della fase storica in cui ci tocca in sorte vivere". Il volume comprende - oltre allo scambio epistolare con Walter Gropius - alcuni documenti inediti che arricchiscono la conoscenza diretta degli avvenimenti, in particolare il carteggio fra Maldonado e Max Bill.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 novembre 2019
160 p., Brossura
9788807105463
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore