Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beatles. The Zapple diaries
Disponibilità immediata
15,00 €
-50% 30,00 €
15,00 € 30,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 30,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 30,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prima storia visiva e raccontata "dall'interno" di Zapple, l'etichetta sperimentale dei Beatles destinata a raccogliere e promuovere la musica di avanguardia.

L’11 agosto del 1968 i Beatles lanciarono in grande stile a livello internazionale la Apple Records, la loro più ambiziosa iniziativa imprenditoriale. Meno noti, ma forse ancor più interessanti, sono i retroscena della nascita dell’etichetta discografica Zapple, avvenuta il 1° maggio del 969. Due diverse opportunità offerte dai Fab Fours ai colleghi artisti:più commerciale quella di Apple, più creativa quella di Zapple, aperta all’effervescenza e all’avanguardia della controcultura degli anni ’60. Nata da un’idea di Paul McCartney, l’etichetta ha inciso album spoken-word con fi gure di spicco del panorama letterario e musicale più radicale del periodo, da Allen Ginsberg a Richard Brautigan, da Lawrence Ferlinghetti, Charles Bukowski e Charles Olson , passando per il primo lavoro sperimentale di John Lennon e Yoko Ono, Unfinished Music No. 2: Life with the Lions, e il controverso Electronic Sound di George Harrison suonato con il Moog. In The Zapple Diaries , il direttore dell’etichetta Barry Miles ripercorre le tappe di questa avventura musicale e umana, vissuta accanto ai leggendari quattro di Liverpool, rievocando anche le tensioni precedenti la chiusura di Zapple e lo scioglimento dei Beatles. Ai ricordi e agli aneddoti descritti da Barry Miles fanno da cornice fotografi e inedite, che svelano un lato finora sconosciuto degli anni ’60.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
19 settembre 2019
272 p., ill. , Rilegato
9788816605886

Conosci l'autore

Barry Miles

1943, Cirencester

Scrittore inglese, Barry Miles è noto per la sua partecipazione e i suoi scritti sull'underground a Londra negli anni sessanta. Tra i suoi numerosi libri si ricordano: London calling. La controcultura a Londra dal '45 a oggi (EDT 2012), Frank Zappa. La vita e la musica di un uomo «Absolutely free» (Feltrinelli 2014), I Settanta. Da William Burroughs ai Clash, da Allen Ginsberg a Patti Smith. Avventure nella controcultura (Il Saggiatore 2014), Io sono Burroughs. Una biografia (Il Saggiatore 2016), Zapple. Il diario dell'ultima label dei Beatles (Jaca Book 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore