Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
La Befana vien di notte (DVD)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,99 €
9,99 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Befana vien di notte (DVD) di Michele Soavi - DVD
La Befana vien di notte (DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Chiudi
La Befana vien di notte (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando la Befana viene rapita sei bambini fanno di tutto per cercare di salvarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
DVD
5051891168381

Informazioni aggiuntive

Lucky Red, 2019
Terminal Video
98 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano Audiodescrizione (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Trixy68
Recensioni: 3/5

Visto al cinema, credevo molto meglio. Cortellesi bravissima come sempre ma il film non decolla, è noiosetto. Ridono solo i bambini.

Leggi di più Leggi di meno
Giuliana
Recensioni: 5/5

Paola Cortellesi è bravissima come sempre….qui è in una favola moderna per grandi e piccoli...

Leggi di più Leggi di meno
Hokuto
Recensioni: 1/5

Questa volta mi sentivo di poter dare credito ad un film italiano. E invece... Stecca sui denti! Subito! Classicamente i film italiani sono fiction tv sparate al cinema. La befana vola, ma la regia è ancorata a questo modo di fare film. Però potrebbe ugualmente essere divertente no? Si. Specie all'inizio. Il guaio è che dopo si trasforma in una bruutta copia dei Goonies e il finale si risolve con brutte dinamiche. Considerando che si parla di Babbo Natale e della Befana. Diciamo che col paraocchi è tutto sommato una storia a lieto fine. Sarebbe un film da due stelle, PERO' non mi sono per niente piaciute un paio di battute, una delle quali è un siparietto degli equivoci sull'orientamento sessuale. A dirlo spaventa, a vederlo ci si rende conto che è poca cosa, quasi innoquo. QUASI. E' un film per bambini e gli apre la porta a queste tematiche e gli mostra certe possibilità. Bocciato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una commedia per ragazzi dolce, ironica e con un commento musicale di prim'ordine

Trama

Di giorno Paola è un'insegnante molto amata dai suoi alunni. Di notte però si trasforma nella Befana, con tutti gli acciacchi della terza (anzi, cinquecentesima) età e le incombenze di chi è preposto ad accontentare i desideri dei bambini, per di più in competizione con "quel maschilista di Babbo Natale". La Befana ha anche un nemico in terra: Mr. Johnny, un fabbricante di giocattoli che vuole sostituirsi a lei nel ruolo di dispensatore di regali il 6 gennaio. Ma quando Mr. Johnny fa rapire Paola, un gruppetto di alunni che ha scoperto la sua identità segreta accorre coraggiosamente in suo soccorso. Riusciranno i sei ragazzini a salvare la maestra, e con lei l'Epifania?

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore