Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 81 liste dei desideri
Bel-Ami
5,13 €
-46% 9,50 €
5,13 € 9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,50 € 5,13 €
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,50 € 5,13 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Duroy è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e fatuo provinciale che scende a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista di grido imparentato con l'alta finanza. Dietro la sua cinica, insopprimibile vitalità si cela però un'ossessionante paura della morte che vanifica la sua sfrenata ricerca del successo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2001
Tascabile
1 ottobre 2001
XXV-347 p.
9788804480563

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(16)
4
(8)
3
(7)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ST360
Recensioni: 4/5

Gran bel libro! La storia si ambienta durante la fine dell'800 in Francia ed ha come protagonista un giovane uomo di bella presenza dotato di furbizia e aridità di sentimenti. Il protagonista, spinto dalla forte ambizione ed aiutato dalla sua avvenenza, riesce ad entrare nella alta società parigina manipolando tutte le persone intorno a lui e servendosi soprattutto dell'influenza e della debolezza delle donne per accedere a salotti prestigiosi, a denaro e a rispettabili posizioni sociali. Se il protagonista fosse stata una donna avremmo usato epiteti diversi e ben più salaci per descriverlo, ma essendo un uomo il suo comportamento libertino, adulterino e calcolatore fa di Bel-Ami un uomo profondamente furbo, cinico, e fondamentalmente odioso. Non ama nessuno furochè se stesso, il prestigio e il denaro.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 3/5

La lettura rimane godibile per tutta la lunghezza del romanzo non si può negarlo, ma la qualità letteraria peggiora via via. L'autore sembra abbandonare le iniziali intenzioni naturalistiche (descrivere una evidentemente avida, egoistica, stupida e sprezzante alta società parigina, sempre più ostaggio dell'arrembante borghesia) per lasciare il campo ad un fuilleton magari avvincente per gli amanti di telenovelas in costume ma sempre meno credibile nel suo svolgersi, improbabile nel descrivere l'inarrestabile scalata di quell'ultra' del cinismo e dell'insensibilità che è il nostro eroe Bel Ami.

Leggi di più Leggi di meno
Serena
Recensioni: 2/5

La primissima cosa che mi ha colpita di questo romanzo è lo stile: fluido, e direi anche piuttosto libertino per i tempi. Per questo è un romanzo facile da leggere, non ho incespicato lungo la strada. D'altra parte, però, verso la fine ho iniziato a stancarmi. Duroy l'ho detestato, un personaggio nauseante che, nonostante la vicenda, ho trovato piatto e mediocre. Mi è quasi parso che la trama e il personaggio non andassero in sintonia, ma fossero due cose ben staccate, poco compatibili. In alcuni punti ho trovato il romanzo davvero inverosimile, sbrigativo, molti dialoghi mi hanno irritata - forse per la loro banalità -, e i personaggi costruiti poco bene. Nonostante ciò, a differenza di tanti altri romanzi che non mi sono piaciuti, sento che l'autore ha ancora qualche sorpresa in serbo e il suo stile mi è rimasto impresso. Non voglio identificare un personaggio con la sua stessa penna, quindi tenterò con qualcosa di più autobiografico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(8)
3
(7)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore