L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,08 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guy de Maupassant era una persona crudele. Forse per questo motivo è riuscito a descrivere così bene quello che è il pesonaggio più bastardo che mi sia capitato di trovare in letteratura. Bel-Ami è uno di quegli uomini che vorresti veder morire in guerra, marcire in una prigione; detestabile fino all'inverosimile ma poi non tanto impossibile da incontrare nel mondo reale. Quella che ci viene consegnata è una società estremamente attuale dove domina l'opportunismo e l'arrivismo, basata sulla morale del denaro e, perciò, di fatto immorale. In ogni caso, buona lettura!
Personalmente considero Maupassant uno degli scrittori più brillanti del suo periodo. Il suo stile è scorrevole e mai banale; poche parole per delineare in maniera viva e pulsante ambienti e personaggi ricchi di sfaccettature. A volte questi nomi altisonanti e poco letti (almeno in Italia) mettono soggezione e creano pregiudizi. Eppure, questo libro, pur nella sua perfezione formale, è estremamente agevole e divertente. Perfetto per chi ama ricrearsi in modo intelligente.
Ambientato in una Parigi d'altri tempi, tempi in cui il lusso era per la borghesia medio-alta, dove ognuno però poteva prodigarsi nelle mansioni più disparate pur di migliorare la propria condizione sociale. é quello che fa Georges, coglie l'attimo, uno spiraglio di fortuna che gli si presenta dinanzi agli occhi. Avanza nella sua carriera, conosce gente sempre più importante, frequenta donne e i locali migliori di Parigi. Quella Parigi il cui stile di vita lo incatenerà, ne rimarrà affascinato, fino a farne parte. Rappresenterà al meglio quello che Parigi era, in un'unica sola persona
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore