Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Belgravia - Julian Fellowes - copertina
Belgravia - Julian Fellowes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Belgravia
Disponibilità immediata
7,83 €
-46% 14,50 €
7,83 € 14,50 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,50 € 7,83 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,50 € 7,83 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Belgravia - Julian Fellowes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con uno stile impeccabile, tra personaggi irresistibili e descrizioni magistrali, Julian Fellowes – già autore dell’acclamato Downton Abbey – ha scritto un romanzo che, con sagacia e ironia, affronta le tensioni tra le nuove famiglie benestanti e la vecchia aristocrazia nell’Inghilterra vittoriana.

"Amori e colpi bassi tra nuovi ricchi, aristocrazia e servitù a Londra nel 1840" - Il Venerdì di Repubblica

Nel giugno del 1815, Bruxelles appare en fête, con le affollate bancarelle nei mercati e le carrozze aperte pitturate a colori vivaci. Al ballo della duchessa di Richmond, moglie di Charles Lennox, comandante delle forze britanniche di stanza nella città belga, accorrono tutti gli alti ufficiali dell’esercito del duca di Wellington. Tra questi, Lord Edmund Bellasis, erede di una delle famiglie più importanti della Gran Bretagna. La guerra ha alterato gli schemi, e Lord Bellasis si presenta al ballo in compagnia di Sophia Trenchard, bella e ambiziosa figlia di James Trenchard, un abile commerciante che fornisce pane e birra ai soldati e che, partito da una bancarella a Covent Garden, grazie a un vero talento per gli affari, ha compiuto una vertiginosa scalata sociale. Durante il ballo un aiutante di campo irrompe nella sala recando con sé una missiva che attira all’istante l’attenzione dei presenti. Le truppe francesi hanno oltrepassato il confine e gli ufficiali inglesi, le uniformi da gala ancora indosso, vengono richiamati ai propri reggimenti. Le sale piene di fiori, tanto profumate ed eleganti a inizio serata, diventano teatro di strazianti scene di commiato, compreso quello tra Sophia e Lord Bellasis, ignari della piega che sta per prendere la loro vita. Venticinque anni dopo i Trenchard, tornati in Inghilterra, vivono a Belgravia, un quartiere di nuova costruzione edificato da James, che ha fatto fortuna nel campo dell’edilizia. Non lontano da loro sorge la dimora dei conti di Brockenhurst, i genitori di Edmund Bellasis. Le due famiglie appaiono tanto distanti per estrazione sociale quanto unite da un segreto diventato oggetto di un curioso interesse nei salotti londinesi, scatenando i pettegolezzi della servitù e mettendo in moto una catena di eventi non privi di colpi di scena e rivelazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
7 dicembre 2017
416 p., Rilegato
9788865594957

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(6)
5
(0)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Matar
Recensioni: 3/5

Un classico fatto di incastri più o meno romanticheggianti e dal tipico e mai tramontato sapore britannico. Una storia, dal lieto fine, con i soliti buoni e cattivi che si fronteggiano nel contesto dei sofisticati salotti di una aristocrazia altamente rappresentativa del più vittoriano degli splendori. La scrittura di Fellowes è ricca, piena di brio, fluida, sempre concentrata, partecipe e nel contempo saccente ed umile ma, pure, terribilmente stucchevole. Troppo. Il modo in cui s’incaponisce nel descrivere l’abbigliamento dell’epoca è sintomatico d’una sorta di fissazione che, alla fine, non si riduce che a guardare le persone e gli avvenimenti di questo racconto da un punto di vista meramente estetico. Corrispondendo, purtuttavia, all’ennesima buona sceneggiatura da dover eventualmente sviluppare per il grande o piccolo schermo; dati i successi già ottenuti dall’autore in questo genere di imprese. C.Matar

Leggi di più Leggi di meno
Pietro Marsi
Recensioni: 1/5

Nel romanzo L’Adolescente di Fëdor Dostoevskij, la vicenda ruota attorno a un segreto contenuto in una lettera, che se divulgato rovinerebbe alcune persone e in particolare una. Però lo spessore dei personaggi e le innumerevoli sotto trame, ne fanno una lettura solida e misteriosa come un fosco edificio di granito. Al confronto, Belgravia, che gravita attorno alla stessa idea narrativa, per l’inconsistenza dei personaggi e per la ripetitività della vicenda, assolutamente priva di variazioni, sembra una casetta costruita col Lego da un bambino disabile. Siamo anche lontani dal Foster di ‘Casa Howard’, dall’Ishiguro di ‘Quel che resta del giorno’, e da ‘Angeli e Insetti’ e ‘Possessione, una storia romantica’ di Antonia Byatt, ambientati nello stesso periodo storico. Insomma un romanzetto a cui farà seguito la solita trita e ritrita serie televisiva. Mi domando dove sia finita la critica che dovrebbe tutelare le tasche dei lettori, visto che su La Lettura, il signor Fellowes ha avuto un'intera pagina con intervista e sviolinata. Pietro Marsi.

Leggi di più Leggi di meno
Sofia
Recensioni: 3/5

Nelle prime cento pagine ho pensato più volte di abbandonare la lettura, pesante e con una storia che mai iniziava; poi finalmente i personaggi si sono delineati e in giorno l'ho finito. Non è comunque il genere di libro che più mi appassiona anche se la scrittura è scorrevole. Credo che per gli amanti delle storie in costume sia da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julian Fellowes

1949, Il Cairo

Julian Alexander Fellowes è nato nel 1949 a Il Cairo. Ha scritto le sceneggiature di Downton Abbey (2010), per la quale ha vinto un Emmy Award, Gosford Park (2001) e The Tourist (2010), e ha vinto l'Oscar per quella del film Gosford Park, per la regia di Robert Altman. È anche uno dei più famosi attori britannici: ha recitato come coprotagonista con Jeremy Irons di Il danno, al fianco di Pierce Brosnan in 007-Il domani non muore mai e di Anthony Hopkins in Viaggio in Inghilterra. Vive in Inghilterra con la moglie Emma e il figlio Peregrine. Tra i suoi romanzi si citano: Snob (2005), Un passato imperfetto (2009), Belgravia (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore