Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bellezza delle cose fragili - Taiye Selasi - copertina
La bellezza delle cose fragili - Taiye Selasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
La bellezza delle cose fragili
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La bellezza delle cose fragili - Taiye Selasi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Kweku Sai è morto all'alba, davanti al mare della sua casa in Ghana. Quella casa l'aveva disegnata lui stesso su un tovagliolino di carta, tanti anni prima: un rapido schizzo, poco più che un appunto, come quando si annota un sogno prima che svanisca. Il suo sogno era avere accanto a sé, ognuno in una stanza, i quattro figli e la moglie Fola. Una casa che fosse contenuta in una casa più grande - il Ghana, da cui era fuggito giovanissimo - e che, a sua volta, contenesse una casa più piccola, la sua famiglia. Ma quella mattina Kweku è lontano dai suoi figli e da Fola. Perché il chirurgo più geniale di Boston, il ragazzo prodigio che da un villaggio africano era riuscito a scalare le più importanti università statunitensi, il padre premuroso e venerato, il marito fedele e innamorato, oggi muore lontano dalla sua famiglia? Lontano da Olu, il figlio maggiore, che ha seguito le orme del padre per vivere la vita che il genitore avrebbe dovuto vivere. Lontano dai gemelli, Taiwo e Kehinde, la cui miracolosa bellezza non riesce a nascondere le loro ferite. Lontano da Sadie, dalla sua inquietudine, dal suo sentimento di costante inadeguatezza. E lontano da Fola, la sua Fola. Ma le cose che sembrano più fragili, come i sogni, come certe famiglie, a volte sono quelle che si rivelano più resistenti, quelle che si scoprono più forti della Storia (delle sue guerre, delle sue ingiustizie) e del Tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
13 gennaio 2015
332 p., Brossura
9788806224608

Valutazioni e recensioni

2,79/5
Recensioni: 3/5
(14)
5
(2)
4
(1)
3
(5)
2
(4)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tony
Recensioni: 3/5

Pesante..... Linguaggio forzatamente elaborato troppo carico che rende la lettura assai poco scorrevole, storia bella ma contorta. Sono stato spesso sul punto di abbandonare la lettura, fortunatamente sul finale migliora .

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 2/5

Condivido il parere di Tiziana, sulla fatica a leggere una scrittura aggrovigliata e appesantita da troppi flussi di coscienza a briglia sciolta. Io ho fatto una gran fatica iniziale ad entrare nella storia e soltanto nel finale sono riuscita ad appassionarmi un po' di più. Nel corso della lettura ho scoperto che l'autrice è stata una giudice del programma Rai "Masterpiece" e questa cosa, forse con un certo pregiudizio, mi ha colpito poco favorevolmente, non so perchè. In ogni caso il romanzo resta una buona opera prima - su un tema tutto sommato comune quali sono i ricongiungimenti familiari, ma narrati dalla prospettiva di una cultura diversa dalla mia - ma lo stile si pone sicuramente in modo ostico nei confronti del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
marilia gallus
Recensioni: 3/5

Le prime cinquanta pagine affascinano. Poi stufa, c'è troppo, c'è tanto, c'è di tutto. Le ultime due pagine, di grande poesia, riscattano l'intero libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,79/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(5)
2
(4)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Taiye Selasi

1979, Londra

Taiye Selasi è una scrittrice e fotografa, nata a Londra e cresciuta in Massachusetts, da padre ghanese e madre nigeriana. Si è laureata a Yale e ha conseguito un Master of Philosophy in Relazioni internazionali a Oxford. Ha vissuto a Boston, New York, New Delhi. Attualmente vive a Roma.Il suo racconto d'esordio, The Sex Lives of African Girls («Granta», 2011) è contenuto in Best American Short Stories 2012. Allieva di Toni Morrison e Salman Rushdie, nel 2013 è stata selezionata tra i migliori venti scrittori sotto i quarant'anni dalla rivista «Granta». La bellezza delle cose fragili, il suo primo romanzo, è stato pubblicato in Italia da Einaudi (2013).Il suo blog è www.taiyeselasi.com.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore