Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009 - Roberto Saviano - copertina
La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009 - Roberto Saviano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009 - Roberto Saviano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La bellezza e l'inferno": fra questi poli opposti che richiamano il pensiero di Albert Camus si estende il campo di forze frequentato da Roberto Saviano, il luogo che genera la sua visione della vita, dell'impegno e dell'arte. Introdotti da una prefazione dell'autore, gli scritti raccolti in questo volume tracciano un percorso tanto ricco e vario quanto riconoscibile e coerente. Dal ragazzo che muove i primi già maturi passi nell'ambito della letteratura e della militanza antimafia fino allo scrittore affermato che viene invitato all'Accademia dei Nobel di Stoccolma e abbracciato dai terremotati in Abruzzo, Roberto Saviano resta se stesso. Ci racconta di un campione come Lionel Messi, che ha vinto la sfida più grande, quella contro il suo stesso corpo; di Anna Politkovskaja, uccisa perché non c'era altro modo per tapparle la bocca; dei pugili di Marcianise, per cui il sudore del ring odora di rabbia e di riscatto; di Miriam Makeba, venuta a Castel Volturno per portare il suo saluto a sei fratelli africani caduti per mano camorrista; di Enzo Biagi, che lo intervistò nella sua ultima trasmissione; di Felicia, la madre di Peppino Impastato, che per vent'anni ha dovuto guardare in faccia l'assassino di suo figlio prima di ottenere giustizia; e di tanti altri personaggi incontrati nella vita o tra le pagine dei libri, nelle terre sofferenti e inquinate degli uomini o in quelle libere e vaste della letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
9 novembre 2010
252 p., Brossura
9788804600954

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(17)
4
(2)
3
(2)
2
(5)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

annamaria
Recensioni: 3/5

E' uno scritto molto interessante:saggi,attraverso i quali,trapela spesso la sua profonda e sgomenta amarezza,non solo per ciò che scrive.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenza
Recensioni: 4/5

L'atteggiamento di Saviano, nella scrittura come in televisione, sfiora spesso e volentieri la retorica, tanto da poterlo interpretare, sono d'accordo, come una certa dose di autocelebrazione e di ruffianaggine. In realtà credo che faccia parte del suo modo naturale di esporre e di essere, poichè alla luce dei fatti nessuno può negare che sia un autore coraggioso, né invidiare il suo successo o la ricchezza che gli è derivata. Trovo la scrittura di Saviano egregia e i contenuti (che, diciamolo, non sono mai facili) sempre interessanti e ben esposti. La retorica è un pò stucchevole a volte (soprattutto in tv, a mio avviso), ma che diamine ... lasciamo che cresca e scriva, scriva, scriva ... Bravo, ti ammiro molto.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Facci
Recensioni: 5/5

Oltre ai contenuti, uno stile nuovo, fresco, giovane. Un modo di scrivere che stravolge i metodi soporiferi e infingardi di tanti cronisti da strapazzo che predicano dal pulpito di importanti quotidiani nazionali. In attesa del suo vero secondo libro. O forse del primo romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(2)
3
(2)
2
(5)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Saviano

1979, Napoli

Scrittore e giornalista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro usa la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è stato allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo. Collabora con «L'espresso» e «La Repubblica». Nel 2006 in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, ha subito pesanti minacce (confemate da dichiarazioni di collaboratori di giustizia) dopo le indagini dei Carabinieri di Napoli il ministro dell'interno in carica Giuliano Amato gli ha conferito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore