Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bene ostinato - Paolo Rumiz - copertina
Il bene ostinato - Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Il bene ostinato
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bene ostinato - Paolo Rumiz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I "Medici con l'Africa" del Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) si spendono dal 1950 per il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari. Il Cuamm oggi è presente in sette paesi: Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Sudan, Tanzania e Uganda. L'incontro tra il Cuamm e Paolo Rumiz è la scintilla da cui nasce questo libro. C'è uno scrittore-viaggiatore che si innamora del progetto, parte per l'Africa e osserva un'altra Italia in azione. Si sofferma sulle donne e sugli uomini non solo medici - che con le famiglie decidono di vivere e lavorare nei villaggi e nelle città dove opera il Cuamm. Quali sono le loro storie? Come è cambiata la loro vita? Qual è la radice del loro impegno? È l'occasione per indagare e raccontare un mondo poco conosciuto, composto da singolari emigranti, professionisti che si sradicano dall'Italia con le proprie famiglie per trapiantarsi in contesti disagiati, spesso pericolosi, sempre impegnativi. Sono storie particolari, a volte uniche, che connettono il Nord e il Sud del mondo. E forse aprono una strada al futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
Tascabile
6 febbraio 2013
144 p., Brossura
9788807880186

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 4/5

Rumiz ci ha abituato ai suoi viaggi in luoghi dove nessun tour operator ci porterebbe mai e i suoi itinerari sono sempre talmente ben raccontati ed emozionanti che vorresti partire subito per quelle destinazioni, con le stesse identiche modalità dell'autore. Stavolta però è diverso. L'Africa spiazza anche Rumiz. Questo continente, dove tutto è estremo, la capacità di sopportare il dolore, il modo con cui si sa gioire, la gratitudine, l'ospitalità, ma anche la ferocia con cui si uccide, impediscono di trovare le parole, di ofrire un senso a tante contraddizioni. Si può solo osservare, imprimere dei fotogrammi nella mente, offrire delle istantanee. E poi c'è la natura, una terra immensa, infinite piste di fango, insopportabile caldo, un fiume che sembra un mare... in mezzo a tutto ciò Rumiz sembra frastornato e lacerato da un dubbio che, pagina dopo pagina, assilla anche il lettore: che senso ha l'ostinazione con cui i medici del cuamm portano il loro straordinario bene in mezzo a questa indicibile, sconfinata, atroce sofferenza umana? Come può una goccia d'acqua placare la sete di un continente? Domanda impossibile... forse una risposta Rumiz alla fine se la da, ma è evidente che questa esperienza ha lasciato anche lui, e i suoi lettori (me), completamente disarmati. L'Africa e i suoi drammi sono davvero troppo da spiegare...

Leggi di più Leggi di meno
lorenzo
Recensioni: 5/5

bellissimo, coinvolgente.... letto in tre giorni e poi a distanza di un paio di mesi l'ho riletto x essere sicuro di non aver dimenticato troppi particolari.... anche la seconda volta qualche lacrima l'ho versata.... sei grande Rumiz

Leggi di più Leggi di meno
M.T.
Recensioni: 5/5

Eroi del quotidiano che posseggono un coraggio e una speranza instancabili e lasciano delle scie luminose e salvifiche in questo continente immenso e immaginifico che è l'Africa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Ha pubblicato, tra l’altro, Danubio. Storie di una nuova Europa (1990), Vento di terra (1994), Maschere per un massacro (1996), La linea dei mirtilli (1993), La secessione leggera (2001), È Oriente (2003), Gerusalemme perduta (2005), La leggenda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore