Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Il berretto a sonagli<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Donna Beatrice vuole a tutti i costi smascherare una presunta tresca del marito con la bella moglie dello scrivano Ciampa. La donna, incurante della propria pace familiare e della reputazione dello scrivano, che tenta inutilmente di fermarla, attua un piano che però non conferma l'adulterio, ma, al contrario, provoca un grosso scandalo. Ciampa, si trova quindi "costretto", non trovando altra soluzione, ad uccidere i due presunti amanti spinto dalla "pazzia" di Beatrice. Proprio da questa "pazzia", però Ciampa troverà il modo per liberarsi del disonore e di un delitto commesso con leggerezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
DVD
8032807019031

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2011
Eagle Pictures
103 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
Full screen

Conosci l'autore

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore