Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Beverly Hills Cop. Un piedipiatti a Beverly Hills
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,99 €
Chiudi
Beverly Hills Cop. Un piedipiatti a Beverly Hills di Martin Brest - DVD
Beverly Hills Cop. Un piedipiatti a Beverly Hills di Martin Brest - DVD - 2
Chiudi
Beverly Hills Cop. Un piedipiatti a Beverly Hills
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sullo sfondo della lussuosa Beverly Hills, le avventure di un simpatico poliziotto di colore di Detroit, un po' svitato ma molto furbo, venuto in California sulle tracce di una organizzazione criminale che gli ha fatto fuori un amico. Il film ha avuto vari seguiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Beverly Hills Cop
Stati Uniti
1984
DVD
8010773201513

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Terminal Video
105 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Surround);Francese (Dolby Surround);Spagnolo (Dolby Surround)
Inglese; Serbo-croato; Ceco; Ebraico; Francese; Greco; Portoghese; Sloveno; Spagnolo
1,85:1 Wide Screen
interviste; opzione solo colonna sonora; trailers; foto; disegni e animazioni

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 3/5

Un mix di divertimento e azione rovinato in parte da una scena: mi riferisco a quando Victor ormai alle strette gioca l'ultima carta e facendosi scudo di Jenny con una pistola puntata alla tempia, arriva alle spalle di Axel, il quale si gira solo dopo aver sentito Jenny che lo chiamava. Credo che non servano spiegazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Ale83
Recensioni: 4/5

Da molti è stato bollato come l'archetipo del film fracassone made in USA. Da altri è invece ricordato come il trampolino di lancio di un comico di razza quale Eddy Murphy. Ma "Beverly Hills Cop", pur non essendo un capolavoro nel senso più puro del termine, è senza dubbio uno dei film simbolo degli anni '80, se non altro perchè segna una "rottura" rispetto al passato. Il film di Brest ha infatti tracciato un solco indelebile che lo porta a distanziarsi dai canoni e dagli snodi narrativi tipici del poliziesco classico, assimilabile ai vari Callaghan ed epigoni. Se fino agli anni '70 l'asse portante del genere era da rintracciarsi nella marcata (e spesso iperrealista) violenza e nella figura dell'eroe-giustiziere che finge di accettare le regole del sistema per poi perseguire, in violazione delle stesse, i propri scopi, ora lo stesso è modellato su quelle che sono le nuove esigenze del pubblico pagante. E quindi avremo battute a raffica che stemperano le dosi massicce di sangue e pallottole, una colonna sonora martellante condita di successi pop/rock dell'epoca, combattimenti ipercinetici e ad alto tasso di spettacolarità, cattivi che non fanno più paura ma risultano soltanto macchiette pronte a essere sbeffeggiate.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore
Recensioni: 5/5

Benissimo molto bello oro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eddie Murphy

1961, New York

"Propr. Edward Regan M., attore statunitense. Di umili origini, intrattiene il pubblico dei locali notturni con un irriverente umorismo, fondato sul turpiloquio fantasioso e sulla presa in giro degli stereotipi della cultura nera, alla quale appartiene e di cui è testimonianza l'esilarante monologo teatrale ripreso in Nudo e crudo (1987) da R. Townsend. L'ingresso nel Saturday Night Live (1980) prelude all'esordio cinematografico, con l'esilarante ruolo del ladruncolo di colore costretto ad aiutare il rude poliziotto N. Nolte in 48 ore (1982) di W. Hill, variazione sul tema della strana coppia. M. ne esce vincitore, e in seguito prevale, come barbone dal cervello fino, sull'azzimato miliardario in rovina D. Aykroyd di Una poltrona per due (1983) di J. Landis. Con Beverly Hills Cop - Un piedipiatti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore