Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - ebook
La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La biblioteca segreta di Leonardo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un grande genio ?sempre alla ricerca ?della verità. Un matematico di fama ?alle prese con ?un efferato delitto. Una biblioteca perduta ?i cui libri potrebbero ?cambiare la storia. *Milano, 1496.*Leonardo da Vinci ha atteso con ansia quel primo incontro con frate Luca Pacioli, allievo di Piero della Francesca e illustre matematico. Entrato nella cella del frate nel monastero che lo ospita, nell'attesa che questi arrivi, Leonardo si sofferma su un dipinto che ritrae lo studioso. Un insieme di allegorie e di richiami alla geometria euclidea che lo colpisce infinitamente: di certo è stato il frate a scegliere ogni dettaglio. Per Leonardo, da sempre interessato a ogni branca del sapere, la matematica, il cui studio gli era stato precluso, rimane la regina di ogni scienza. Proprio per questo aveva chiesto all'ambasciatore milanese a Venezia di invitare il francescano a Milano. Da lui, potrà finalmente apprendere quel sapere. L'incontro tra i due uomini, però, viene funestato dalla morte del vicino di cella di Pacioli, un sedicente frate, in realtà un ladro, reo di aver trafugato degli antichi testi bizantini giunti in Italia in seguito alla rovinosa crociata in Morea condotta da Sigismondo Pandolfo Malatesta. Quei volumi, scomparsi insieme all'assassino, sono di grandissimo interesse anche per Leonardo e per Pacioli. Insieme, da Milano a Venezia, da Firenze a Urbino, attraversando un'Italia ormai al tramonto della felice epoca pacifica e indipendente di Lorenzo dei Medici, degli Sforza e dei Montefeltro, i due si metteranno sulle tracce dell'assassino e dei testi rubati, e Leonardo scoprirà l'enigma nascosto nel quadro che raffigura Pacioli. In questo indimenticabile affresco dell'Italia rinascimentale, Francesco Fioretti ci conduce attraverso gli anni più prolifici e intriganti della vita di Leonardo - dalla realizzazione dell'Ultima cena allo studio dell'uomo vitruviano, e alla creazione di macchine di indicibile modernità - avvolgendoci ancora una volta in un'atmosfera ricca di mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
9788858521076

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Deborah
Recensioni: 4/5

Leonardo da Vinci è una delle figure più carismatiche e per certi aspetti misteriose del Rinascimento italiano. Un uomo eclettico che è stato capace di sperimentarsi in ogni settore, dall'arte, all'architettura, lasciandoci nozioni e invenzioni. Questa premessa è d'obbligo per parlarvi di La biblioteca segreta di Leonardo, proprio perché grazie alla storia di Francesco Fioretti abbiamo l'occasione di conoscere un Leonardo uomo, dall'intelligenza sopra la media e la curiosità sviluppata; un uomo di cui spicca il desiderio di conoscenza, quasi ossessionato dalle domande che qualsiasi cosa gli scaturisce. E proprio grazie a questa curiosità innata e a volte ossessiva unita alla sua straordinaria mente è stato per lui possibile diventare il genio per il quale è conosciuto. Leonardo da Vinci è il protagonista perfetto per questo genere di romanzo: complesso e con lati nascosti, così come lo furono quegli anni divisi tra la bellezza dell'arte e le cospirazioni politiche. È grazie al questa avventura che noi lettori ripercorriamo la sua vita e con essa anche quel periodo storico ricco in ogni campo, pieno di tumulti e avvicendamenti al potere. Leonardo non ha una posizione precisa, non compie delle scelte, sembra quasi uno spettatore esterno e arguto degli avvenimenti, una sorta di Virgilio per il lettore attraverso quegli anni. Ciò che affascina è anche l'aspetto privato di Leonardo da Vinci che l'autore riesce a farci intravedere, incuriosendoci e rendendoci più accattivante la lettura. Francesco Fioretti ci fa compiere un viaggio nel tempo, attraverso uno stile letterario capace di rispecchiare appieno quell'epoca, fatto di terminologie adatte, personaggi conosciuti, avvenimenti storici e opere d'arte che ci raccontano la storia in un modo intrigante e seducente. Ammetto che non ricordavo più alcuni avvenimenti, è passato molto tempo dalle mie "lezioni" di storia, ma leggere questo libro ha riportato a galla i ricordi e ha risvegliato in me il desiderio di docume

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Fioretti

1960, Lanciano

Francesco Fioretti (Lanciano, 1960) è uno scrittore di origini siciliane e apulotoscane. Si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Ha collaborato per dieci anni con un editore scolastico milanese e ha poi deciso di approfondire gli studi danteschi presso l’Università di Eichstätt in Germania. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche. Il libro segreto di Dante (Newton Compton 2011) è il suo primo romanzo, cui hanno fatto seguito Il quadro segreto di Caravaggio (Newton Compton 2012), La profezia perduta di Dante (Newton Compton 2013), La biblioteca perduta di Leonardo (Piemme, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore