Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Biblische Sonaten - CD Audio di Johann Kuhnau
Biblische Sonaten - CD Audio di Johann Kuhnau
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biblische Sonaten
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biblische Sonaten - CD Audio di Johann Kuhnau
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Il capolavoro di Johann Kuhnau (Geising, 1660 – Lipsia, 1722), nonché uno dei più straordinari esempi di quella che si sarebbe chiamata due secoli più tardi la musica a programma, viene proposta in questo CD dal giovane clavicembalista Federico Caldara nella versione integrale ed originale, vale a dire con i testi recitati da un attore (il bravo Luciano Bertoli: in un italiano adattato dall' originale settecentesco) ad introduzione delle parti suonate che le descriveranno per così dire in musica. Amori, battaglie e drammi biblici rivivono così in quest'opera unica e singolarissima di un compositore ancora poco frequentato, ma la cui importanza per quanto riguarda lo sviluppo della sonata per clavicembalo, nonché l'influenza esercitata sullo stesso Bach, che precedette nel ruolo di Kantor alla Thomaschule di Lipsia, non può più essere sottovalutata.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 febbraio 2012
8012665207016

Conosci l'autore

Johann Kuhnau

1660, Geising, Sassonia

Compositore, organista e teorico tedesco. Fu dal 1684 organista e dal 1701 Kantor nella chiesa di S. Tomaso di Lipsia, precedendo in questa carica J.S. Bach, che lo apprezzava. La sua opera segna una tappa importante nella storia della musica clavicembalistica tedesca, che troverà nel bachiano Clavicembalo ben temperato la più compiuta espressione artistica: fu tra i primi ad adottare nelle sette sonate dei Frische Clavier-Früchte (Freschi frutti per clavicembalo, 1696) la forma in tre tempi, e con i preludi delle partite o suites della raccolta Neuer Clavier-Übung (Nuovo esercizio per clavicembalo) in due volumi, apparsi nel 1689 e 1692, diede un contributo fondamentale allo sviluppo della tecnica clavicembalistica. Di particolare interesse sono anche le sei Sonate bibliche (1700), sempre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore