Malgrado non ami il genere di film realizzato da Tim Burton, dopo i vari " Nightmare Before Christmas" o "Edward Mani di Forbice", posso finalmente dire di aver apprezzato davvero uno dei suoi lavori. 'Big Fish' è la storia di un rapporto padre-figlio lacerato dall'abitudine del genitore di ricamare storie incredibili attorno alle vicissitudini della sua vita. Ogni racconto è una favola con tutti gli elementi del mito, dai giganti alle streghe ma disvela in filigrana fatti realmente accaduti, edulcorati per affabulare il pubblico, in un continuo rincorrersi di uomo e mito in cui i due elementi finiscono sempre per risultare irreversibilmente legati. Quando Edward si ammala di cancro ed è sul punto di morire, il figlio William lo prega di raccontarsi per quello che veramente è. Edward continuerà imperterrito a raccontare come ha sempre fatto le storie della sua vita incredibile, mano a mano William scoprirà che c'era più verità di quanto sospettasse in quei racconti'. Il film conta vari riferimenti alla precedente produzione di Tim Burton, lo stile goticheggiate e dark che ha sempre caratterizzato le sue pellicole non emerge prepotentemente in 'Big Fish' anche se non manca quel gusto per il grottesco e l'erhaben dei Romantici che tanto caratterizza il regista statunitense.Ottima la colonna sonora.
Big Fish. Le storie di una vita incredibile
Edward Bloom è gravemente malato e sta per morire. Al suo capezzale ci sono la moglie e il figlio William. Edward è sempre stato un narratore di storie fantastiche piene di strani personaggi e meraviglie che diceva di aver incontrato durante i suoi lunghi viaggi. William è stanco di ascoltare questi racconti in cui la realtà si intreccia con la fantasia e vorrebbe stringere con il padre un legame che non ha mai avuto. Ma forse dietro le storie di Edward Bloom si nasconde più verità di quanta William possa immaginare.
-
Titolo originale:Big Fish
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:125 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (PCM 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Hindi
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITTORIO PUGGIONI 05 dicembre 2017
-
LUCIA PONTE 12 marzo 2017
Il film affronta il rapporto (problematico, fatto di incomprensioni e comunicazione difficile) padre-figlio in un momento di crisi (al padre resto poco da vivere e il figlio adulto si è allontanato parecchio da lui), rivisitandolo in chiave fantastica. Per tutta la vita il padre ha raccontato al figlio la sua esperienza, segnata da storie incredibili, con personaggi strampalati e strabilianti, da fiabe, ma il figlio inizia soltanto ora a concedergli un po' di credito e probabilmente a capirlo, ripercorrendone i fili delle storie. Ottimamente recitato, un Burton particolare, probabilmente meno cupo del solito (nonostante un tema non certo idilliaco).
-
Film incantevole. Ognuno di noi dovrebbe vederlo almeno una volta nella vita, un film così ...