Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini - Fabrizio Gatti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un nome falso. Gli euro avanzati e la capsula con i dollari. Il tubetto di colla per nascondere le impronte digitali. Il borsone nero. Il giubbotto salvagente. La camicia. Il pile. Le vecchie ciabatte. La bottiglia d'acqua da un litro e mezzo. Sei panini. Tre scatolette di sardine e tre schede telefoniche. Ecco cosa è servito a Fabrizio Gatti per trasformarsi nel clandestino Bilal e raccontare il dramma sconvolgente di chi si mette in marcia dal Sud del mondo per conquistare una vita migliore al di là del Mediterraneo. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sugli stessi camion che trasportano i migranti. Ha incontrato affiliati di Al Qaeda e scafisti senza scrupoli. Ha superato indenne le frontiere. Si è infiltrato nelle organizzazioni criminali africane e nelle aziende europee che sfruttano la nuova tratta degli schiavi. Si è fatto arrestare come immigrato senza documenti. Ha scoperto i nomi, le alleanze e le complicità di alcuni governi che non fanno nulla contro il traffico di schiavi, anzi, ci guadagnano. "Bilal" è la cronaca della più grande avventura del Terzo Millennio vissuta in prima persona dall'autore. Un viaggio nell'impero di chi si arricchisce commerciando carne umana. Un resoconto lucido e spietato - perché "approdare vivi a Lampedusa è come sopravvivere a un incidente aereo"...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
831,18 KB
492 p.
9788858605929

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(13)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto questo libro, tante cose si sono mosse dentro di me. Rabbia, tristezza, a tratti senso di impotezana ma anche voglia di fare qualcosa. Quello che faro' e invitare tutti i miei amici a leggere questo libro affinche' sappiano davvero cosa sta succedendo da anni e ancor di piu' oggi.. Grazie Fabrizio Gatti per quello che hai fatto! ci vorrebbero molti piu' giornalisti come te.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO
Recensioni: 5/5

Gatti e' un Giornalista con la G maiuscola. Si e' trasformato in un clandestino per fare il viaggio dei migranti dal Senegal alla Libia, farsi rinchiudere in un CIE a Lampedusa, lavorare al fianco dei braccianti sfruttati nelle campagne della Puglia; tutto questo per descrivere le condizioni disumane dei migranti e il traffico di uomini. Per capire la vergogna della schiavitu' ancora diffusa al giorno d'oggi. Questo libro e' consigliato a tutti, anzi dovrebbe essere un libro adottato in tutte le scuole. Una lezione di vero giornalismo. DA LEGGERE!

Leggi di più Leggi di meno
Lucy
Recensioni: 5/5

Un libro intenso che dovrebbe diventare obbligatorio nelle scuole: aiuterebbe l'opinione pubblica a capire quanto immonde siano alcune dichiarazioni pubbliche di alcuni "rappresentanti del popolo". L'immigrazione è una fabbrica di schiavi, utili all'economia sommersa di molte regioni italiane. E' quello il motore del fenomeno. Gatti compie il viaggio della sua vita, come lo chiama, ma nel deserto mimetizzarsi è impossibile: è inequivocabilmente un europeo, un privilegiato agli occhi degli altri, degli stranded. Lavoro in una città nella quale vi è un CIE e un CARA. Nel CIE le rivolte sono all'ordine del giorno. I giovani che arrivano sono molto simili a quelli che descrive Gatti: pieni di speranze, molti hanno una scolarizzazione alta e cercano di concludere l'università. Sono stremati da viaggi indescrivibili. Qualche tempo fa ve n'era uno arrivato in bicicletta dalla Grecia. Il muro del "nostro CPT" fa orrore e vergogna. Là dentro ci sono degli uomini privati della libertà personale senza alcun processo, senza aver commesso reati. Gatti è distante anni luce dai cosiddetti giornalisti che vediamo in televisione, che si parlano addosso senza fornire informazioni. Ha rischiato più volte la vita per capire e farci capire. Teniamocelo caro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabrizio Gatti

1966, Milano

Fabrizio Gatti, giornalista e scrittore, e` l’autore di Bilal (2007), diario di quattro anni da infiltrato lungo le rotte del Sahara tra i trafficanti e i migranti in viaggio dall’Africa verso l’Europa, e Gli anni della peste (2013), la storia del primo collaboratore di giustizia tradito dallo Stato. Ha inoltre pubblicato i libri per ragazzi Viki che voleva andare a scuola (2003) e L’Eco della frottola (2010). Lavora come inviato per il settimanale "L'Espresso" e ha scritto anche per "Il Giornale” diretto da Indro Montanelli e per il “Corriere della Sera”. Le sue inchieste sono state tradotte in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali. Nel 2019 pubblica per la Nave di Teseo Educazione americana, del 2021 è L'infinito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore