Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi - copertina
Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi

Descrizione


Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), obbligatori in Italia per le società quotate a far data dal 2005, in seguito rivisti e aggiornati. Dopo un'introduzione teorica fondamentale sui gruppi di imprese e sul loro bilancio, il testo si concentra sulla metodologia di costruzione del consolidato. Si affrontano in dettaglio le seguenti tematiche: definizione dell'area di consolidamento; "operazioni di omogeneizzazione o pre-consolidamento; operazioni di consolidamento "vere e proprie" (rettifiche delle transazioni e delle voci infragruppo); redazione del bilancio consolidato secondo gli schemi previsti per la pubblicazione. Ogni operazione è esaminata sia con riferimento al primo esercizio di consolidamento, sia agli esercizi successivi al primo. La trattazione di ogni argomento è affiancata da esercizi pratici, risolti e commentati, al fine di agevolare la comprensione di alcune disposizioni - talora non immediate - dei nuovi principi contabili internazionali. Il testo è inoltre arricchito da un confronto con la normativa e i principi contabili nazionali vigenti, nonché da una disamina delle principali tecniche di analisi e di controllo di un bilancio di gruppo. La nuova edizione del testo è aggiornata alla luce delle modifiche introdotte dallo IASB e dall'Ole sino ad aprile 2011.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2011
12 settembre 2011
Libro tecnico professionale
XII-347 p., Brossura
9788823821460
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore