L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Lo sto leggendo con attenzione. Pizzuti è sempre preciso e puntuale con le sue ricerche. Anche in questo caso sta andando a fondo su argomenti che non si trovano facilmente. Certo che leggere dei legami tra Hitler e i sionisti ebrei, alla ricerca di patria e razza, che pure aiutava per liberarsi del problema, prima ancora delle leggi razziali con le quali ha cercato di eliminare definitivamente il veleno della razza ariana, leggere di questo, dicevo, mi lascia un po’ perplesso. Ma, in fondo, Pizzuti abitualmente lascia i suoi lettori esterrefatti, fin’anche sbalorditi. Insomma, come in tutte le cose della vita, non esistono solo il bianco e il nero, raccontati da chi parteggia con l’uno o con l’altro contro l’uno e contro l’altro. Esiste tutta una scala di grigi che avvicinano molto i bianchi ai neri, scardinandone i confini.
Letto tutto d'un fiato... È un libro per chi vuole esercitare il proprio diritto a sapere le verità insabbiate della seconda guerra mondiale (a volte scomoda anche a causa delle convinzioni umane radicate o di ideologia politica): "Quando i libri di storia inizieranno a insegnare solo i fatti senza la retorica infantile e interessata dei buoni contro i cattivi, potrà finalmente arrivare il giorno in cui nessun essere umano accetterà più di partecipare a una guerra. ....l'umanità può cambiare solo imparando dalla storia (quella vera). Le mezze verità, invece, consentono la manipolazione delle masse e sono di ostacolo al processo di maturazione collettiva...." cit dal libro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore