Birds in the trap. Ediz. italiana
La trap, considerata la più recente evoluzione della musica rap, approda in Italia dai quartieri afroamericani poveri di Atlanta nei primi anni Dieci. Sebbene subito stigmatizzata per i suoi contenuti espliciti e controversi, essa conquista però il pubblico adolescente e scala inesorabilmente le classifiche discografiche. Ma qual è la composizione sociale e quali le forze economiche che ne hanno fatto la leva cruciale per il rilancio dell’industria musicale? Il libro propone un’introduzione al tema contestualizzando il fenomeno nel quadro della più generale ristrutturazione dell’industria musicale, facendo luce in particolare sull’apporto innovativo e di capitale sociale e culturale arrecatovi da adolescenti esclusi dai circuiti del lavoro salariato e della formazione eppure divenuti forza produttiva vitale per la riproduzione del potere economico delle grandi label. Enfatizzando l’ambivalenza del rap tra leva del mercato musicale e forma espressiva di elezione di gruppi subalterni e periferie, l’autore propone infine tre possibili linee di indagine per una agenda di ricerca sulla musica (t)rap in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows