L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
film fatto veramente molto bene e attinente ai fatti realmente accaduti
Nel 1993 un reparto scelto di marine sbarca a Mogadiscio per catturare il dittatore Aidid che sta insanguinando la Somalia. Un incidente sul percorso trasforma la missione in un inferno. Tratto da un romanzo di Mark Bowden a sua volta basato su una storia vera, il film, come ci si aspetta da Ridley Scott, è imponente nella realizzazione, spettacolare, avvincente, pieno d'azione e girato benissimo. L'ottima recitazione del cast corale (Sam Shepard su tutti), la regia furiosa, il montaggio eccellente e frenetico che non fa pesare i 150 minuti di pellicola (120 dei quali sono di spari che metteranno a dura prova qualunque spettatore), forti sferzate di violenza (alcune scene sono davvero impressionanti) e la solita magistrale colonna sonora di Hans Zimmer danno un contributo d'oro ad un avvincente action bellico che però ci impedisce di dimenticare la realtà di una delle pagine più nere della Storia recente e induce una non indifferente riflessione sull'orrore della guerra. Leave no man behind.
In questo film di Ridley Scott si notano tutte le careattestiche del regista partendo dalla fotografia,montaggio, colori e velocità d'azione. E' un film di guerra e per questo deve essere valutato; è molto vicino alla realtà dei fatti di allora e il regista da il meglio di se nel rappresentare le veritiere operazioni miltari, infatti la maggior parte degli attori si muovono nella scena come soldati veri (unico poco credibile è Josh Harnett) e ognuno nella storia è ben posizionato e ha un suo significato, anche se alcuni si perdono e si fa fatica a volte a ricordare, ma essendo un fim di guerra con molti personaggi questo può essere comprensibile.Il regista poi continua a sottolineare nel film la frattellanza tra soldati americani(Dicendo più volte:"Tutti devono tornare indietro") dando anche un senso di importanza del soldato americano.Alla fine del film si ritorna(come in ogni film di guerra) al significato della guerra e il perchè della violenza in un paese dove si voleva portare giustizia e ugualianza, dove gli americani sono visti come coloro che voglino portare la pace senza alcun fine, magari economico. In fine è un film da guardare perchè avvincente, pieno di azione e ben girato...sicuramente un bel film di guerra!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore