Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra - 2
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,30 €
16,30 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra
The Black Maskes / Tabuh-Tabuhan - Vinile LP di Howard Hanson,Roger Sessions,Colin McPhee,Eastman-Rochester Pops Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Vinile LP
1
9 settembre 2016
0028948306343

Conosci l'autore

Howard Hanson

1896, Wahoo, Nebraska

Compositore statunitense. Diresse dal 1924 al '64 la Eastman School. Vinse nel 1921 il Prix de Rome americano. La sua produzione, in cui è ravvisabile l'influenza di Brahms, Franck, Sibelius, Grieg e Respighi, comprende sinfonie, concerti per strumenti solisti e orchestra, composizioni per coro e orchestra (fra cui Songs of Democracy su testo di W. Whitman, 1957, e Songs of Human Rights, 1963), musica da camera e l'opera Merry Mount (1933).

Roger Sessions

1896, Brooklyn

Compositore statunitense. Allievo di E. Bloch, ne accolse inizialmente l'influenza insieme a quella di Stravinskij. Le sue scelte stilistiche, che esercitarono una profonda azione sulla musica americana del Novecento, non si esaurirono, tuttavia, nell'ambito del gusto stravinskiano e neoclassico, poiché S. sviluppò costantemente anche una ricerca cromatica che diede i suoi esiti più radicali nel secondo dopoguerra con l'adozione di forme di serialismo sul modello di Schönberg (a partire dalla Sonata per violino solo, 1953). La sua produzione comprende le opere The Trial of Lucullus (Il processo di Lucullo, da B. Brecht, 1947) e Montezuma (1964); nove sinfonie (1927-78), concerti, musica da camera, vocale e per coro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore