L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Borges aveva scarsa simpatia per Pascal : dei Pensieri accusava una velata ma sostanziale predominanza dell'ego dell'autore stesso. È indubbio che anche Rossellini, fine umanista, abbia intuito questa peculiarità del genio francese , scevra tuttavia dal solipsismo. All'indagine del documentario va l'alto merito di cogliere in Pascal il padre dell'epistemologia moderna , autore di una critica alla ragion pura informale e ante-litteram, scomoda tanto a Cartesio quanto alle pretese razionialistiche ( di retaggio scolastico-tomistico ) della cultura cattolica del tempo, contrapposta al fideismo giansenista. Un eccellente Pierre Arditi conferisce al protagonista finezza, umanità e ironia nelle giuste dosi. Un biopic che da solo vale dieci "A beautiful mind".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore