L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una scorrevole prolissità indistinta. Un'emorragia verbale il cui contenuto ha poca vita. Una scrittura nevrotica e sapientemente scorrevole. La scrittura di Carol Oates è un mestiere che ormai da tempo vive di vita propria. La scrittrice sembra in grado di scrivere di tutto indifferentemente, quasi con indifferenza appunto (se stessa, il marito appena seppellito, Marilyn Monroe, uno sconosciuto preso a modello...). Grande mestiere dunque ma poca comunicazione empatica.
Prima di questo romanzo, ebbi l'occasione di leggere una raccolta di racconti della Oates che mi colpì. Ma con "Blonde" siamo decisamente oltre. Non si tratta banalmente di un semplice romanzo, ma della biografia romanzata di Marilyn Monroe. Le sensazioni che lasciano queste pagine sono trascendentali: la Oates è riuscita ad impugnare quella penna e scrivere come se fosse la stessa Norma Jeane a parlarci di lei, con quella fragilità e dolcezza che contraddistingueva lei come donna,e non come attrice. E' il suo cuore a parlare, la sua vita la sua ingenuità con cui è dovuta crescere e maturare in un mondo che di lei molto ha sacrificato. Un romanzo spettacolare, unico davvero.
Si percepisce fin dalle prime pagine che la Oates ci teneva molto, moltissimo a questo libro. Catalogarlo è difficile, dato che siamo in un punto intermedio fra il biopic romanzato e la biografia alternativa in senso stretto. Gli aspetti più truci, volgari, orribili della vita di Marilyn sono proposti in tutta la loro crudezza, eppure si ha sempre la sensazione che dietro la cortina degli orrori (infanzia violata, maternità negata, hybris dello show business) nulla riesca sul serio ad offuscare quella luce tenue che la ragazza-donna-star ha continuato ad emettere. E trovo intelligente anche la scelta dell'autrice di presentare il bisogno patologico, quasi morboso, di essere amata come la più probabile causa della morte, essendo stata la causa prima del suo rapido deperimento psichico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore