L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il capolavoro della band. Il disco della perfetta quadratura del cerchio. Crossover che mette insieme il funk, rap, rock e metal in maniera sublime. Quasi ottanta minuti e nemmeno uno sprecato. E il suono è divino, gran lavoro di Rick Rubin dietro la consolle .
Sicuramente il miglior disco dei Red Hot, ed uno dei piu importanti della storia del rock con sonorità Funk-rock e Rap, tra le più belle: I could nave lied, Give it away, Blood sugar sex magik ed Under the bridge.
I Red Hot Chili Peppers sono un gruppo rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983. Nella loro carriera hanno mescolato con successo vari generi quali Funk, Punk, Rap, Alternative Rock e Pop Rock. Il gruppo fu fondato da tre ragazzi dalla Fairfax High School di Los Angeles, il bassista ed ex membro dei Fear Michael "Flea" Balzary, il cantante Anthony Kiedis e il chitarrista Hillel Slovak. La loro prima formazione fu completata dal batterista Jack Irons. In origine scelsero il nome Tony Flow And The Miraculously Majestic Masters Of Mayhem per la loro prima esibizione dal vivo, e si formarono nel 1983 in seguito a questa performance, al locale "Rhythm Lounge". Per l'occasione eseguirono la canzone "Out in L.A.", scritta da Kiedis sulle basi di un giro di basso funk di Flea. La performance stupì il pubblico, al punto da invogliare il gruppo a tornare al locale la settimana seguente, e così cambiarono nome in Red Hot Chili Peppers. Dopo altri concerti a Los Angeles, ottennero una certa popolarità nella scena rock locale e registrarono le sei canzoni suonate al "Rhythm Lounge" su un demo, tentando per la prima volta di ottenere un contratto discografico. Nel 1990 il gruppo lasciò la EMI per la Warner Bros. Records. Un anno dopo fu assunto per la produzione di un nuovo album il celebre produttore Rick Rubin. Come titolo per l'album fu scelto lo stesso della traccia "Blood Sugar Sex Magik", anche perché Rick pensava che fosse "il miglior titolo a loro disposizione". Dopo 6 mesi di produzione, il 24 settembre 1991 uscì "Blood Sugar Sex Magik". Considerato universalmente il capolavoro dei Red Hot e uno dei migliori album della storia del rock, l'album vendette 12 milioni di copie e per primo li rese tra i musicisti più importanti del mainstream, arrivando nel 1992 al terzo posto in classifica negli USA. Al successo del disco contribuirono soprattutto "Give It Away", vincitore di un Grammy nel 1993 come "Best Hard Rock Performance", e la ballata "Under The Bridge". Il disco è ormai un classico dei '90.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore