Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Blood That Cries Out From the Earth: The Psychology of Religious Terrorism - James Jones - cover
Blood That Cries Out From the Earth: The Psychology of Religious Terrorism - James Jones - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Blood That Cries Out From the Earth: The Psychology of Religious Terrorism
Disponibilità in 4/5 settimane
21,63 €
-6% 23,01 €
21,63 € 23,01 € -6%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 23,01 € 21,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 23,01 € 21,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blood That Cries Out From the Earth: The Psychology of Religious Terrorism - James Jones - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Religious terrorism has become the scourge of the modern world. What causes a person to kill innocent strangers in the name of religion? As both a clinical psychologist and an authority on comparative religion, James W. Jones is uniquely qualified to address this increasingly urgent question. Research on the psychology of violence shows that several factors work to make ordinary people turn "evil." These include feelings of humiliation or shame, a tendency to see the world in black and white, and demonization or dehumanization of other people. Authoritarian religion or "fundamentalism," Jones shows, is a particularly rich source of such ideas and feelings, which he finds throughout the writings of Islamic jihadists, such as the 9/11 conspirators. Jones goes on to apply this model to two very different religious groups that have engaged in violence: Aum Shinrikyo, the Buddhist splinter group behind the sarin gas attacks in the Tokyo subway system, and members of the extreme religious right in the U.S. who have advocated and committed violence against abortion providers. Jones notes that not every adherent of an authoritarian group will turn to violence, and he shows how theories of personality development can explain why certain individuals are easily recruited to perform terrorist acts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
208 x 145 mm
228 gr.
9780199933648

Conosci l'autore

James Jones

(Robinson, Illinois, 1921 - New York 1977) scrittore statunitense. La sua opera prima Di qui all’eternità (From here to eternity, 1951), notissima anche per la versione cinematografica, è tra i romanzi più rappresentativi nati dall’esperienza della seconda guerra mondiale: quasi un’epica popolare il cui eroe è il soldato. Erede del naturalismo di Farrell e di Dos Passos, J. fa dell’esercito alle Haway, prima dell’attacco a Pearl Harbor, il microcosmo in cui si riflettono le contraddizioni della democrazia americana. Le opere successive - Qualcuno verrà (Some came running, 1957), romanzo dei reduci; La pistola (The pistol, 1959), lungo racconto di ambizioni simboliche; La sottile linea rossa (The thin red line, 1962), ambientato nello scenario bellico delle isole del Pacifico - sono variazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore