L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1967 - Festival di Cannes - Palma d'oro (miglior film)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficile giudicare un film come questo senza aver vissuto quegli anni. Magici, pieni di possibilità e scoperte, piene di nuove visioni che Antonioni ha fermato nel tempo con questo film e altri (Zabriskie Point fra tutti). Una fotografia del momento che ritrae come davvero i giovani vivevano nella Swinging London. Un film molto nostalgico se visto oggi.
Tronfio, autocompiaciuto, fine a se stesso. Questo film non va oltre l'esempio di una masturbazione intellettuale stomachevole e passeggera. Ma per fare un buon film, è davvero necessario voler fare a tutti i costi i metafisici, i superiori, gli illuminati che riescono a separarsi dallo schifo della società? Essendo un comune mortale, tutto questo mi annoia.
Suggestivo solo per il forte richiamo agli anni '70, epoca di grande fermento culturale. Affascinante rivisitare quegli anni rivivendo atteggiamenti, musica e colori, ma il film si ferma qui. Non racconta nient'altro con la sua lentezza e ambiguità come caratteristica per un lavoro che deve essere più interpretato che capito. Quindi, si può fare della filsofia su tutto, anche su un foglio bianco, o anche su un film fortemente sopravvalutato in modo da portarlo in auge, ma questo non vuol dire commentare un lavoro cinematografico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un "mistery" che si rivela una fascinosa meditazione sul divario fra realtà e fantasia
Trama
Londra, un fotografo di moda crede di aver visto (e fotografato) un omicidio. Cerca di arrivare alla soluzione del mistero, ma non ci riesce. La realtà ha molte facce, persino l'evidenza, persino un'immagine impressionata su lastra possono essere negate.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore