Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Blueberry
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Blueberry di Jan Kounen - DVD
Blueberry di Jan Kounen - DVD - 2
Chiudi
Blueberry
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mike Blueberry è lo sceriffo del piccolo villaggio di Palamito, sperduto nel Selvaggio West. I suoi legami privilegiati con i Pellerossa, che lo avevano salvato dalla morte accogliendolo come un figlio, lo rendono molto diverso dagli uomini della sua razza. Ma un giorno il misterioso assassino Wally Blunt arriva in città alla ricerca di un tesoro indiano. Blueberry, con l'aiuto di Runi, lo sciamano con cui è cresciuto, e della bella Maria, assetata di vendetta, dovrà affrontare Blunt in una dura battaglia. Ma nel cuore delle montagne sacre si troverà a dover combattere anche i propri demoni interiori per conquistare la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
DVD
8032825660901

Informazioni aggiuntive

Koch Media, 2005
Terminal Video
115 min
Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1
foto; interviste; trailers

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5

È un film che parla di sciamanesimo. Film straordinario per chi è affascinato, interessato o praticante del mondo sciamanico e delle sue pratiche. Per il amanti di western e spaghetti, che come ho letto non hanno capito il tema principale del film, consiglio B. Spencer. Buona visione a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
luca
Recensioni: 5/5

Interessante storia,forse sarebbe stato più realistico ambietarla in amazzonia.

Leggi di più Leggi di meno
swelzer
Recensioni: 1/5

E dire che i primi 20minuti circa mi stavano piacendo.Fino a quando,cioè,il giovanotto Mickey Blueberry finisce,grazie ad una forzatura di sceneggiatura(ma comunque accettabile),tra le grinfie degli indiani Chirokawa. E da questi verrà cresciuto ed educato.Fin qui i dialoghi in rigoroso idioma pellerossa e le trasvolate della mpd per gli altipiani,i rigorosi dettagli stile western leoniano all'occhio (ma anche agli animali)e i capricciosi flashback di tanto in tanto inframmezzati(ma funzionali a ricordare che sin da principio la vicenda è un lungo flashback) erano particolari e avevano un che di delicato, forse perchè inscritti in una fotografia e in una scenografia suggestiva.Ma quando si comincia a stufarsi della bizzosa leziosità della mpd stile nibbio del canyon, quando vediamo di forza l'intromissione dell'elemento femminile nel plot (a mio avviso irrilevante con la storia -certo una bella donna non guasta mai, qualcuno obietterà...),quando per ravvivare (sottolineare??macchè!!)vediamo ricorrere ad affetti a ralenti e quant'altro, quando vediamo il faccione di Wally,poco ci manca che il timore che si possa decadere nel tarantiniano si stia materializzando clamorosamente. Fortuna che flashback e qualche montaggio dall'effetto caciarone a parte, Kounen non ha la verve dialoghistica di Quentin, nè tanto meno ha pagato i diritti a qualche band anni Settanta per usufruire di un loro brano musicale a suggellare il tutto.[...]Il risultato?Kounen trascina lo spettatore in un pretestuoso soggetto cinematografico per arrivare al climax tutto computer grafica, che con dei frattali impazziti (va detto però: molto suggestivi e riusciti) modello Windows Media Player ci trascina nel tunnel in cui l'arrancante Blueberry gongola a causa di un lisergico intruglio di un pellerossa. In questo ping pong di rimandi temporali, capiamo finalmente che Kounen voleva solo farci partecipi dell'infantile stupore che lo soprassale quando si compiace della riuscita composizione di un bilione di bit. *G.M.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vincent Cassel

1966, Parigi

Nome d'arte di V. Crochon, attore francese. Figlio di Jean-Pierre C., dopo esperienze teatrali e televisive esordisce sul grande schermo nel 1988 con un ruolo di sfondo nella commedia Les cigognes n’en font qu’à leur tête (Le cicogne fanno di testa loro) di D. Kaminka, ma il grande successo arriva anni dopo come protagonista di L’odio (1995), cupo racconto sulla degradata periferia metropolitana francese di M. Kassovitz. Attore dal viso segnato e dallo sguardo freddo e magnetico, negli anni seguenti interpreta con un certo eclettismo film commerciali, spesso accanto all’attrice italiana M. Bellucci (Irréversible, 2002), fino al kolossal Giovanna d’Arco (1999) di L.?Besson e al successo del giallo psicologico I fiumi di porpora (2000) di M. Kassovitz, con J. Reno. Il suo ruolo più intenso e...

Juliette Lewis

1973, Los Angeles, California

"Attrice statunitense. Debutta nel cinema a quindici anni nella commedia Ho sposato un'aliena (1988) di R. Benjamin, ma il primo ruolo di rilievo arriva nel 1991 con la parte di Danielle, ingenua preda del malefico Cady in Cape Fear - Il promontorio della paura di M. Scorsese. In Kalifornia (1993) di D. Sena è accanto al serial killer interpretato da B. Pitt; nel 1994 le tocca un ruolo non dissimile in Assassini nati - Natural Born Killers di O. Stone, nel quale è Mallory, giovane fuorilegge che col marito Mickey (W. Harrelson) compie, quasi con candore, una lunga serie di omicidi. In Strange Days (1995) di K. Bigelow indossa i panni della cantante della quale è perdutamente e inutilmente innamorato l'eroe, ed è la fidanzata del boss in Starsky & Hutch (2004) di T. Phillips. Minuta e con il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore