Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Boldini e gli italiani a Parigi. Tra realtà e impressione. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2009-14 marzo 2010). Ediz. illustrata - copertina
Boldini e gli italiani a Parigi. Tra realtà e impressione. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2009-14 marzo 2010). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Boldini e gli italiani a Parigi. Tra realtà e impressione. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2009-14 marzo 2010). Ediz. illustrata
18,90 €
-46% 35,00 €
18,90 € 35,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 35,00 € 18,90 €
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 35,00 € 18,90 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Boldini e gli italiani a Parigi. Tra realtà e impressione. Catalogo della mostra (Roma, 14 novembre 2009-14 marzo 2010). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso dell'Ottocento la Francia si trova a guidare il cammino dell'arte e costituire per molti Paesi, compresa l'Italia, un modello ineguagliato di civiltà. Per alcuni degli "artisti italiani di Parigi" - come li definisce il critico Diego Martelli in un noto reportage - il soggiorno nella capitale francese diventa un'importante occasione di aggiornamento culturale. Tra essi il più spregiudicato è Giovanni Boldini (1842-1931) che, entrato a far parte della scuderia del mercante Goupil, s'impone con gustose scenette in costume settecentesco, arrivando ben presto a rivaleggiare con il connazionale Giuseppe De Nittis, acclamato interprete della vie moderne attraverso le sue meravigliose vedute. Ben più sofferta invece la scelta artistica di Federico Zandomeneghi, la cui adesione all'impressionismo francese produce alcuni straordinari capolavori, nati in seno alla comunità artistica del caffè Nouvelle Athènes. Il volume propone un suggestivo percorso che si dipana attraverso i luoghi simbolo cari al mito della modernità francese - teatri, caffè, boulevards, ateliers - incontrando, oltre a quelle dei tre celebri artisti, le splendide opere di Vittorio Corcos, Antonio Mancini, Telemaco Signorini e di altri protagonisti della scena artistica di quegli anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 novembre 2009
264 p., ill. , Brossura
9788836615735
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore