Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia - Jay Burreson,Penny Le Couteur,Libero Sosio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Svolte epocali, dalle origini ai giorni nostri, appaiono indissolubilmente legate a precise formule chimiche.» il Venerdì di Repubblica «La storia di queste 17 molecole che hanno rivoluzionato la vita è più appassionante di un giallo.» Quark Che cosa ha dato e dà alla chimica la straordinaria facoltà di far nascere le civiltà e far cadere gli imperi? Il fatto che strutture chimiche, semplici e complesse, possano determinare con differenze minime l’intera varietà delle sostanze naturali. Quelle che hanno inciso sul corso della storia sono state moltissime: il pepe e le altre spezie (determinanti nelle scoperte geografiche e nella conservazione dei cibi fino all’avvento della refrigerazione), la seta (originaria della Cina, che diede un contributo allo sviluppo delle basi finanziarie del Rinascimento italiano), lo zucchero (che come il cotone alimentò la tratta degli schiavi e l’espansione economica che condusse alla Rivoluzione industriale), lo sviluppo delle armi da fuoco (che trasformò le tecniche della guerra), la gomma (che rivoluzionò il trasporto su strada) hanno esercitato la loro incredibile azione sul divenire della storia grazie a proprietà legate a piccoli gruppi di atomi presenti nelle loro molecole. E i bottoni di Napoleone (o meglio, dei suoi soldati) che c’entrano in tutto ciò? Perché l’esercito dell’imperatore fallì nella campagna di Russia del 1812? Secondo una teoria, perché i bottoni di stagno delle uniformi francesi si disintegrarono al gelo dell’inverno russo, impedendo agli uomini di combattere. Infine, lasciamo la parola a Roald Hoffmann, Premio Nobel per la chimica nel 1981: «Qualche atomo aggiunto qui, qualcuno sottratto là: ecco tutto ciò che fa la differenza tra le caratteristiche sessuali maschili e femminili, fra una molecola innocua e una letale. In che modo tutto questo funzioni, e come in realtà la cultura sia stata plasmata dalla chimica, è l’argomento di questo libro di grandissima leggibilità».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
408 p.
Reflowable
9788830446229

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefania Gualandi
Recensioni: 5/5

Cercando tra i testi scientifici un libro originale da regalare a mio fratello chimico, lo scorso Natale, mi sono imbattuta in questo che io ritengo essere un testo unico e di grandissimo interesse per tutte quelle persone sempre animate da curiosità e voglia di spaziare tra le varie discipline dello scibile umano. Mio fratello lo ha letto d'un fiato e lo ha gradito moltissimo soprattutto per la parte che riguarda i cambiamenti storici e sociali che la chimica ha determinato nel mondo reale, arricchendo il suo già notevole bagaglio di conoscenze in materia specifica. Per quanto mi riguarda, ho capito che era un libro anche per me per rinverdire ricordi di chimica abbastanza sbiaditi avendo intrapreso a mio tempo studi umanistici, per cui ne ho acquistata una seconda copia. Gli autori hanno reso fruibili gli argomenti scientifici in modo ammirevole e accattivanti le storie umane, gli aneddoti, le curiosità che ruotano attorno alle molecole prese in esame. L'ho letto e ho scoperto che è un libro così piacevole e interessante che sicuramente lo rileggerò! Non sapete nulla di chimica? Non importa. Lo troverete comunque avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

senz'altro il libro che ha segnato di più la mia vita finora. un mix perfetto di storia, scienza e curiosità. permette di capire fino a che punto la chimica è entrata nella vita dell'uomo. ne ho tratto diversi spunti per ricerche sia alle scuole superiori che all'università e a tutt'oggi ogni volta che lo rileggo provo un enorme piacere. non posso che consigliarlo a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
David Barsi
Recensioni: 5/5

Veramente un libro interessante, consigliato a tutte le persone che si avvicinano alla chimica e alla sua storia. Il libro è leggibilissimo anche da persone non addette ai lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore