L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro di racconti ... tutti sono una metafora di qualcosa , tutti hanno un suo perché, tutti sono interessanti in modo diverso, ma alcuni sono davvero bellissimi e geniali, come "Il colombre" o "Le gobbe nel giardino ", o anche "La giacca stregata" , o "I due autisti" . Consigliato
Lo avevo letto da ragazzina e mi aveva affascinato, in fondo è un libro "fantasy" quando il fantasy non era ancora un genere di successo. L'ho sempre ricordato in tutti questi anni come un libro straordinario. Rileggendolo oggi a distanza di molto tempo non ho ritrovato quella fascinazione, dopotutto in tanti anni i tempi sono mutati profondamente e ad esempio i racconti dove si parla di religione sembrano un poco superstiziosi... Alcuni racconti però conservano la loro forza, ad esempio "La giacca stregata", "Sette piani" o "L'uovo". Insomma una raccolta sulle paure inconsce di noi umani (la morte, precipitare, i topi, gli scarafaggi, le malattie, le forze della natura) nello stile elegante e potente di uno dei nostri grandi autori.
Trentuno racconti brevi messi insieme dallo stesso Buzzati, quelli che dovrebbero rappresentare il meglio della sua produzione letteraria - non a caso la "boutique" è un piccolo negozio dove trovare monili preziosi. Buzzati rappresenta il filone esistenzialista italiano (assieme a Moravia), ed infatti anche i suoi racconti sono pregni dei connotati di tale corrente. Le paure, le angosce, l'inquietudine, i paradossi della vita, la morte e ciò che ci trascende. Per chi già ha letto anche i suoi romanzi ritroverà lo stesso Buzzati, con il suo linguaggio semplice ma profondo, descrivendo piccoli attimi di quotidianità intrisi di elementi talvolta surreali, un realismo magico che permea quasi tutti i racconti; per chi, invece, ancora non si è approcciato ad uno dei più grandi scrittori nostrani, questa raccolta-gioiello è l'occasione giusta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore