Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Box
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
The Box di Richard Kelly - DVD
Chiudi
The Box
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una coppia di giovani sposi riceve da uno sconosciuto, Steward, una scatola di legno che contiene un pulsante rosso. Hanno ventiquattr'ore per decidere se premere il pulsante che provocherà la morte di una persona a loro sconosciuta, e gli farà guadagnare un milione di dollari. Alla fine i due decideranno di premere il pulsante, ma iniziaranno a verificarsi strani eventi. Perché Steward non è umano, ma un alieno venuto sulla Terra per testare l'egoismo degli uomini e decidere del futuro della specie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
DVD
5051891080133

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Koch Media
115 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti; Italiano
Widescreen
scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

enrico
Recensioni: 3/5

Idea di fondo forte e interessante, che sembra provenire da una commedia musicale italiana di molti anni prima, "Un mandarino per Teo". Ed è abbastanza interessante anche il film: perchè dice molto ma non tutto; perché per quasi tre quarti non si capisce se sia horror, thriller, fantasy o fantascienza (in realtà si rivelerà di tutto un po’, ma con una accelerata finale verso la fantascienza); e perché il finale non è troppo consolatorio. da vedere, pur senza aspettarsi troppo.

Leggi di più Leggi di meno
MoviesAddicted
Recensioni: 4/5

Inquietante... Leggerò il racconto da cui è tratto per capire alcuni elementi rimasti oscuri e inspiegati.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 3/5

Inquietanti bizzarrie e suggestive stranezze sono disseminate per tutto il film a dare un tono singolare alla vicenda. Frank Langella, con il volto mezzo mangiato, è una presenza sinistramente toccante resa ancora più significativa dalla recitazione urbana e contenuta dell'attore. Il dilemma e il problema etico sono però affrontati dal film con un tono ordinario che non aiuta a valorizzarne la portata e non ne accresce la drammaticità. Il miraggio della ricchezza può corrompere chiunque, ma questa non è una novità. Una famiglia tutto sommato benestante (con qualche problema, ma chi non ne ha?) cede alle lusinghe dei soldi per soddisfare bisogni che potrebbe affrontare diversamente, come il plantare speciale ideato da Arthur per Norma dimostra. Ed è proprio questo il punto del film, che si allarga verso una riflessione più ampia. Quella che sembrava una "semplice" questione morale individuale (prendere la vita di uno sconosciuto in cambio di molti soldi) si rivela qualcosa di più complesso. Il clima si fa progressivamente sempre più angoscioso. Indizi e trabocchetti si moltiplicano in una situazione nella quale anche la solidarietà tra i coniugi sembra incrinarsi. La paranoia tipicamente mathesoniana prende possesso del film, con i protagonisti circondati da allusioni, minacce, inquietudini che invadono improvvisamente il tranquillo contesto in cui sono abituati a vivere. Tutti sembrano nascondere qualcosa; la città sembra percorsa da una cospirazione globale. Fidati solo di te stesso, è la filosofia, ma a volte nemmeno quello è sufficiente. Il tutto immerso in un periodo storico preciso, che ci sembra lontano, con le sue speranze e le sue pulsioni verso lo spazio esterno. Però il dramma non riesce a superare la barriera di un'esteriorità schematica e a far sentire il problema morale come vero e vivo. Qualche spunto metafisico cade un po' piatto nel calderone di sottintesi e sottotesti a cercare di complicare qualcosa che resta nella sostanza sin troppo lineare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cameron Diaz

1972, San Diego, California

Propr. C. Michelle D., attrice statunitense. Modella dall'età di sedici anni, a ventuno ottiene il ruolo della protagonista in The Mask (1994) di C. Russell. Nei successivi tre anni affina il mestiere in numerosi film indipendenti, come la commedia nera di S. Title Una cena quasi perfetta (1994). Con lo scoppiettante Il matrimonio del mio migliore amico (1997) di P.J. Hogan e con Tutti pazzi per Mary (1998) di P. e B. Farrelly si insedia stabilmente nello star system. Solare, versatile e spontanea, è credibile sia come manager inflessibile in Ogni maledetta domenica (1999) di O. Stone, sia come agente di polizia in Charlie's Angels (2000) e Charlie's Angels - Più che mai (2003) di J. McGinty o nel ruolo della cleptomane Jenny in Gangs of New York (2002) di M.?Scorsese. Spesso si accontenta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore