Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brain stimulation in psichiatria. Tecniche ed impiego di TMS, tDCS, VNS e DBS - copertina
Brain stimulation in psichiatria. Tecniche ed impiego di TMS, tDCS, VNS e DBS - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Brain stimulation in psichiatria. Tecniche ed impiego di TMS, tDCS, VNS e DBS
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Brain stimulation in psichiatria. Tecniche ed impiego di TMS, tDCS, VNS e DBS - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli interventi di brain stimulation hanno richiamato inizialmente l'attenzione e l'interesse dei clinici e dei ricercatori dell'area psichiatrica interessati agli aspetti di farmaco-resistenza. E invero, considerati i dati di prevalenza della depressione resistente al trattamento e, più in generale, dei disturbi depressivi e delle psicosi maggiori farmaco-resistenti, vi era la necessità di esplorare nuovi percorsi terapeutici: tanto più sulla base di evidenze preliminari emergenti da una disciplina affine quale quella neurologica. D'altronde, la crescente mole di risultati positivi riportati a livello internazionale con la terapia elettroconvulsivante, in alcuni disturbi psichiatrici farmaco-resistenti, lasciava ragionevolmente ipotizzare che diverse forme di applicazione di corrente elettrica, a livello di specifiche aree del sistema nervoso centrale, potessero arrecare un beneficio apprezzabile a pazienti refrattari a molteplici terapie farmacologiche. Tali premesse hanno, così, costituito la cornice per la nascita della moderna brain stimulation volta al trattamento dei disturbi psichiatrici o, più realisticamente, alla valutazione degli effetti di una serie di tecniche diverse, già utilizzate a scopo clinico e di ricerca in neurologia e neurofisiologia, in pazienti affetti da patologie primariamente psichiatriche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 febbraio 2016
Libro universitario
127 p., ill. , Brossura
9788863159943
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore