Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Brave New World - Aldous Huxley - cover
Brave New World - Aldous Huxley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brave New World
Disponibilità in 4/5 settimane
119,26 €
119,26 €
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
119,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
119,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brave New World - Aldous Huxley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume of criticism presents a variety of new essays on Aldous Huxley's Brave New World, a classic in the science fiction and dystopian genres. These essays delve into the cultural, historical, comparative and critical contexts for understanding Brave New World. For readers who are studying it for the first time, several essays survey the critical conversation regarding this work from all standard critical perspectives - social, gender, post-modern, psychological, and cultural as well as the more traditional historical and close readings. Aldous Huxley's Brave New World is (along with Evgeny Zamyatin's We and George Orwell's Nineteen Eighty-Four) one of the founding texts of the genre of dystopian fiction. Such narratives, involving the exploration of possible dark, oppressive futures, have become one of the most popular genres of contemporary popular culture. Those narratives have recently become extremely common, even in Young Adult fiction. However, the founding texts of the genre remain compelling and continue to set its terms. Of these founding texts, Brave New World is widely acknowledged to be the one whose dystopian future most closely matches the Western world as it has actually evolved since the initial publication of the text more than eighty years ago. The essays in this volume examine the ways in which Brave New World continues to serve as an effective satirical commentary on our own reality, as well as the ways it continues to provide models for the numerous dystopian fictions that are being produced today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Insights
2014
Hardback
300 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781619252387

Conosci l'autore

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton e a Oxford e in una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici.Tra le opere successive: "La catena del passato" (1936), "Dopo molte estati" (1939), "Filosofia perenne" (1945), "Le porte della percezione" (1954), "Paradiso e inferno" (1956) e "Ritorno dal mondo nuovo" (1956).Da: "Enciclopedia della Letteratura", Garzanti, 2003

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore