Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 50 liste dei desideri
Brazil<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brazil<span>.</span> Special Edition di Terry Gilliam - DVD
Chiudi
Brazil<span>.</span> Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un futuro "perfetto" la tecnologia regna sovrana. Tutti sono sorvegliati da un'agenzia segreta del governo che impedisce all'amore di interferire con l'efficienza. Coinvolto senza volerlo da un supereroe sotterraneo e da una bellissima donna del mistero, un burocrate sognatore diviene la vittima tragica delle sue stesse illusioni romantiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
DVD
8010312043086

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2003
The Walt Disney Company Italia
Montaggio europeo: differisce per alcuni particolari dal Director's Cut definitivo di Terry Gilliam.
143 min
Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
Italiano; Francese; Inglese; Olandese
1,85:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(28)
5
(21)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Opera prima del 1985 di un regista visionario, film poetico, onirico e allo stesso tempo una critica feroce al Potere, un pò 1984 di Orwell con echi di Metropolis di F. Lang. Ottima la visione non così tanto distopica come potrebbe sembrare, del ministero dell'informazione, mentre il tremendo finale ricorda un famoso racconto di guerra di Ambrose Bierce.

Leggi di più Leggi di meno
aalgerix
Recensioni: 5/5

ennesima grandissima interpretazione di DeNiro anche come non protagonista; da sola vale il film. Opera geniale pero' molto particolare. Non puo' mancare nella videoteca di ogni cinefilo che si rispetti...

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori film di Fantascienza distopica anni '80 firmato da un visionario inglese. Non troppo lontano da quel 1984 Orwelliano e troppo vicino hai giorni odierni. Un esempio di come la fantascienza divisa tra cinema & letteratura ci abbia precluso la possibilità di intravedere in epoche passate ciò che avremmo vissuto. Scoprire il passato per comprendere il futuro. CyberDracula (Lo sceriffo)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Terry Gilliam

1940, Minneapolis

Terry Gilliam (1940) è regista, sceneggiatore, animatore, attore e membro dei Monty Python. È noto per aver diretto film di culto come Brazil (1985), Le avventure del barone di Munchausen (1988), La leggenda del re pescatore (1991), L’esercito delle 12 scimmie (1995) e Paura e delirio a Las Vegas (1988), ed è considerato uno dei registi più importanti del Novecento. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti: elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. È autore dell'autobiografia Gilliamesque...

Jonathan Pryce

1947, Holywell, Galles

Propr. John P., attore inglese. Cresciuto sui palcoscenici londinesi come attore di formazione shakespeariana, fa la sua prima apparizione cinematografica in La nave dei dannati (1976) di S. Rosenberg ma impone il suo raffinato e poliedrico talento sul grande schermo solo con Brazil (1985) di T. Gilliam, in cui interpreta il timido protagonista Lowry. In seguito, mentre prosegue con successo la carriera teatrale, stenta a trovare ruoli all'altezza della sua classe e si fa notare in Americani (1992) di J. Foley. Nel 1995 ottiene il premio come miglior attore al Festival di Cannes per Carrington di C. Hampton, e nel 1996 è Juan Perón in Evita di A. Parker. Mostra anche di sapere ricoprire ruoli da cattivo in 007 Il domani non muore mai (1997) di R. Spottiswoode e in Ronin (1998) di J. Frankenheimer....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore