Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD - 2
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Breve ma veridica storia della pittura italiana
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD
Breve ma veridica storia della pittura italiana di Maria Bosio - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1941 Roberto Longhi inizia ad insegnare storia dell'arte in un liceo romano. Quelle sue lezioni, giocose a affascinanti, sospese tra il manuale e la parodia del manuale, vengono riproposte in questo documentario. La sequenza di letture delle immagini, da Giotto agli impressionisti, l'incalzante sollecitazione a far interagire il presente con la storia offrono ancora oggi un sussidio formativo fondamentale a chi si accosta all'opera d'arte. Roberto Longhi abbattendo i luoghi comuni della critica romantica ottocentesca, forte delle ricerche dell'avanguardia futurista, offre una guida al vedere provocatoria e coerente. Contiene sei lezioni sulla storia della pittura dei bizantini agli impressionisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1998
DVD
8014191907163

Informazioni aggiuntive

Istituto Luce, 2011
Terminal Video
150 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1

Conosci l'autore

Roberto Longhi

(Alba, Cuneo, 1890 - Firenze 1970) critico d’arte italiano. Collaborò alla «Voce», frequentò l’ambiente della «Ronda», diresse «La Critica d’arte», «Proporzioni» e «Paragone» (quest’ultimo da lui fondato nel 1950). Organizzatore di importanti mostre d’arte, insegnò nelle università di Bologna e Firenze. Fondamentale il suo contributo alla definizione filologica e storica di vari momenti e figure dell’arte italiana. La scrittura di L. (che fonde sapientemente vocaboli di dotta ascendenza letteraria, neologismi scientifici, parole dialettali, termini professionali ecc.) si sviluppa secondo un’abilissima retorica che dà vita a sistemi di metafore di grande valore euristico, ricostruendo dati biografici o storico-culturali dell’autore o dell’opera trattati. Il suo influsso sulla prosa saggistica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore