Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Breve storia che ogni bambino può leggere a un vignaiolo indipendente e viceversa. Abbecedario per vignaioli o aspiranti tali
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il piccolo Fivi è un bambino bellissimo e rubizzo che nel momento della sua nascita manifesta un suono insolito: “Pop” spiega l'infermiera, facendo quel suono con le labbra. Per descrivere quello che è senza dubbio il rumore di un tappo di bottiglia che salta. Da quel giorno e per tutti gli anni a venire, Fivi mostrerà di sapere fin dal suo primo vagito quale sarà il suo destino: diventare un vignaiolo indipendente! Così, con grande sconcerto dei suoi genitori, la sua prima costruzione con i cubi sarà un grappolo d'uva, e alcune delle sue prime parole saranno magnum e flûte. Con il testo di Davide Longo e le illustrazioni di Guido Scarabottolo, "Breve storia che ogni bambino può leggere a un vignaiolo indipendente e viceversa" racconta cosa ispira chi vuole diventare vignaiolo, e ci guida alla scoperta di questo antichissimo mestiere attraverso un simbolico Abbecedario per vignaioli o aspiranti tali. Con ironia, inventiva e ispirazione, Longo e Scarabottolo riescono a comunicare al lettore non solo l'amore per il vino, ma anche quello per custodire, tutelare e promuovere il territorio a cui il vignaiolo appartiene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 ottobre 2023
96 p., Brossura
9791254930717

Conosci l'autore

Davide Longo

1971

Davide Longo (1971) vive a Torino dove insegna scrittura presso la Scuola Holden. Tra i suoi romanzi ricordiamo, Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos, 2001), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004), L’uomo verticale (Fandango, 2010), Maestro Utrecht (NN 2016), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011), Il caso Bramard (Feltrinelli 2014) e Così giocano le bestie giovani (Feltrinelli 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore