L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sulla scorta della grande opera ottocentesca di Michele Amari e delle ricerche successive, questo libro offre una breve sintesi della storia di oltre quattro secoli segnati, in Sicilia, da cambiamenti drammatici ed epocali.E mostra, al di là di facili idealizzazioni, come la convivenza di fedi e culture differenti sia passata, anche nella grande isola mediterranea, attraverso fasi alterne di confronto e di scontro aperto. Nell'anno 827, dopo scorrerie susseguitesi lungo oltre un secolo e mezzo, una flotta salpata dall'attuale Tunisia sbarcava a Mazzara dando inizio alla conquista islamica della Sicilia, fino a quel momento provincia dell'impero di Bisanzio. Occupata facilmente la Sicilia occidentale, i musulmani dovranno impegnarsi in una serie di offensive durate fino al 902 per estendere la propria dominazione su tutta l'isola. Inizia così la fase storica in cui l'isola, fino alla conquista normanna (1061 - 1091), fu parte integrante del mondo arabo e musulmano, lungo un cammino completamente diverso da quello percorso negli stessi secoli dall'Europa cristiana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore