Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia della scienza. La ricerca della verità - Eirik Newth - copertina
Breve storia della scienza. La ricerca della verità - Eirik Newth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Breve storia della scienza. La ricerca della verità
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,90 € 7,51 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,90 € 7,51 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Breve storia della scienza. La ricerca della verità - Eirik Newth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa "Breve storia della scienza" - scritta per tutti coloro che provano meraviglia e interesse davanti al mistero della natura - dà voce e risposta a moltissime domande sul mondo: nascita, posizione nell'universo, evoluzione, bellezze e miserie, passato e futuro. È l'affascinante romanzo della ricerca della verità. In questa ricerca ogni domanda è consentita, che sia grande ("cosa c'era prima dell'universo?") o piccola ("perché le coccinelle hanno le macchioline?"). Per scoprire com'è fatto il mondo con l'aiuto della curiosità, per indagare, per conoscere, senza accettare passivamente ciò che ci viene insegnato. Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2006
16 febbraio 2006
345 p., ill. , Brossura
9788884516565

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raf
Recensioni: 3/5

Un libretto molto scorrevole consistente in una veloce carrellata sulla storia del pensiero scientifico, dai filosofi dell'antica Grecia alle grandi conquiste della scienza del XX secolo. Come accade anche in altri libri che hanno la pretesa di avvicinare alla scienza i non addetti ai lavori, anche in questo non mancano semplificazioni e banalizzazioni a volte eccessive. Sono riportate soltanto le teorie scientifiche che vanno per la maggiore trascurando quelle meno condivise ma non per questo meno importanti: la visione della scienza che emerge da queste righe è perciò molto parziale. Inoltre, quasi non si parla di matematica, e molte altre branche del sapere non hanno trovato nemmeno un accenno. Però, in generale, fatti e personaggi sono riportati correttamente in un linguaggio molto accattivante, e forse questo è il pregio più importante del volumetto in questione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore