Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 82 liste dei desideri
Breve storia della Sicilia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Breve storia della Sicilia - John Julius Norwich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Breve storia della Sicilia

Descrizione


Un documentato e incuriosito viaggio dai Fenici e dai Greci agli anni di mezzo del Novecento in terra di Sicilia. Racconti, notizie, miti, personaggi in una narrazione che ripercorre la storia dell'isola, e la arricchisce con la sorpresa per la straordinaria varietà, la meraviglia per la bellezza, la desolazione per un destino testardo, e una quieta disperazione.

John Julius Norwich (scomparso nel giugno del 2018) oltre che storico era stato un documentarista ed un reporter di viaggi. Il suo modo di scrivere storia aveva quindi come scopo indispensabile anche una forma di intrattenimento, quello di avvincere il lettore in resoconti del passato «interessanti e piacevoli da leggere» e mirati alla ricerca di un «senso». Per cui, questa breve storia non è soltanto una sintesi documentata o un incuriosito viaggio dai Fenici e dai Greci agli anni di mezzo del Novecento in terra di Sicilia. È la ricerca, in duemila e cinquecento anni di storia, di una spiegazione alla fortissima impressione che a lui, persona, diede la Sicilia quando per la prima volta la incontrò e sentì di aver fatto una scoperta che lo avrebbe accompagnato per la vita intera. Si riversa, nella sua narrazione storica, la sorpresa per la straordinaria varietà, la meraviglia per la bellezza, la desolazione per un destino testardo, e una quieta disperazione. E queste complesse sensazioni cerca di condividere con il lettore riportandogli le cose le persone e i fatti notevoli della vicenda dell'Isola. Con grande attenzione per gli intrecci sorprendenti, per le ricorrenze che sembrano rivelare una tendenza generale, per i personaggi dai colori più vivi. Norwich era lo storico che scrisse i due volumi sui "Normanni nel Sud"; testi che furono a lungo, sulla loro materia, la fonte principale, se non l'unica, di conoscenza per i lettori appassionati. Questa "Breve storia della Sicilia", terminata nel 2014 – e che qui proponiamo per la prima volta ai lettori italiani –, è stata in certo modo un ritorno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
8 novembre 2018
509 p., Brossura
9788838938573

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Ho letto l'introduzione sembra altamente interessante

Leggi di più Leggi di meno
GABRIELE
Recensioni: 5/5

Libro stupendo, scorrevole, pieno di aneddoti e con spunti ironici. Una breve storia... ma tocca davvero tutti i periodi storici della Sicilia. Libro da leggere in un sol fiato. Un autore fantastico che fa trapelare il suo amore verso una terra di cui era innamorato. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 4/5

Ottimo testo per avere una panoramica - quasi - completa della storia della trinacria. L'autore ferma la narrazione agli inizi del secondo dopoguerra. Lettura interessante se incuriositi dalla Storia. L'unica parte in cui diventa a tratti noioso è quella tra 1400 e 1700 circa, ma pecca impossibile da attribuire all'autore: i fatti accaduti in quel lasso di tempo non hanno il fascino che genera invece Siracusa antica con i suoi carismatici tiranni, o la vivacissima e sognante Sicilia normanna. Consiglierei la lettura anche a chi è appassionato di Storia: in molti frangenti questo testo potrebbe essere chiamato "Storia dell'Europa". Di nuovo, "difetto" da non attribuire all'autore. Anzi, il non farlo sarebbe stato come ignorare il contesto in cui si svilupparono certi avvenimenti o istituzioni, e avrebbe perciò portato a un prodotto superficiale. In sintesi, anche se Breve per 500 pagine potrebbe sembrare il termine errato, questa Storia della Sicilia riesce a riportare organicamente un panorama della storia dell'isola senza dimenticare di approfondire quando necessario e alleggerire quando possibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore