Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 199 liste dei desideri
Brevi interviste con uomini schifosi
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Brevi interviste con uomini schifosi - David Foster Wallace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Brevi interviste con uomini schifosi

Descrizione


Con questa raccolta, uscita la prima volta negli Stati Uniti nel 1999, Wallace fa ancora un passo avanti estremizzando ulteriormente la sua cifra stilistica. Qui le tecniche d'avanguardia sono messe al servizio di una visione crudele almeno quanto assurda è la realtà che mostrano. La scelta della formula "intervista" non potrebbe essere piú sarcastica. Come una creatura posseduta Wallace sente le voci e, da autentico sciamano, per esorcizzarle le risputa, ciascuna con il suo timbro inconfondibile, sulla pagina. Sono le voci di un'America allucinata, che per non crepare si vomita addosso tutto il veleno possibile. Questi uomini "schifosi" sono iene che - vittime o carnefici divorano il proprio fianco lacerato. Percorriamo così una galleria di tipi intimamente odiosi, laidi. Dal focomelico che si serve del proprio moncherino come arma di ricatto per portarsi a letto le donne; al depresso che riesce a far suicidare l'analista; fino al ragazzo che sta per tuffarsi in piscina, immobile in fondo al trampolino, un fermo immagine dell'irrealtà o dell'iperrealtà che ci costringe in una morsa. Tutto il non-tempo che intercorre tra il "tuffatore" del mosaico etrusco e "A Bigger Splash" di David Hockey riassunto nel brivido agghiacciato di un adolescente americano. Con un saggio di Zadie Smith. Introduzione di Fernanda Pivano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
7 giugno 2016
XIII-315 p., Brossura
9788806231309

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuela
Recensioni: 4/5

"Brevi interviste con uomini schifosi" è sicuramente un testo duro, che colpisce gli uomini nei punti giusti e con la forza giusta, perchè tra i molti ritratti di uomini schifosi vi è sicuramente uno che corrisponde ad ognuno di noi, anche se preferiamo nascondercelo. Ma questo libro è soprattutto una dimostrazione della grandissima capacità di scrittore di David Foster Wallace, che adotta uno stile sempre diverso e quasi sperimentale per ogni pezzo. Corre sul filo del rasoio del virtuosismo letterario, in particolare in "Octet" dove si esibisce in un gioco meta-letterario raffinato e vertiginoso o anche in "Church not made with hands". Ma ciò che salva Foster Wallace è la sua immensa umanità, la sua empatia straordinaria nei confronti della condizione umana, la sua capacità di trasmetterci emozioni genuine e sentimenti puri, alzandosi sopra la tirannia dell'ironia del post-moderno. E quindi "The depressed person" è purissima e condivisa descrizione dei labirinti di dolore di una persona depressa, "Octet" una riflessione metaletteraria su come siamo tutti deboli e insicuri, lettori e autori, "Suicide a sort of present" la presentazione del conflitto interiore che è parte integrante delle nostre vite.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

Volete avvicinarvi a David Foster Wallace ma Infinite Jest vi sembra troppo corposo? ‘Brevi interviste con uomini schifosi’ è il libro che fa per voi. Racchiude il meraviglioso stile di scrittura dell’autore ma anche la presentazione di personaggi affascinanti ed unici nel loro genere. Non vedo l’ora di leggere altre sue opere e ringrazio la mia professoressa per averlo inserito nel programma di letteratura di quest’anno. Molto consigliato in particolare come regalo per l’amico un po’ hipster o per chi ama David Foster Wallace.

Leggi di più Leggi di meno
Drogo
Recensioni: 5/5

Perché se sei davvero capace di vedere un altro soltanto come una cosa allora sei capace di fargli qualsiasi cosa, non si accettano più scommesse, umanità e dignità e diritti e correttezza...non si accettano più scommesse" Potrei scrivere fiumi di parole su questo piccolo capolavoro,questa piccola fotografia dei rapporti umani ridotti a merce di scambio nella società neoliberista di inizio millennio,questo compendio del sesso che si fa semplice ginnastica artistica,non apertura all'altro bensì stimolo per l'ipertrofia del proprio ego.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Foster Wallace

1962, Ithaca (New York)

21 febbraio 1962 - 12 settembre 2008Wallace nasce a Ithaca da Donald Wallace e Sally Foster Wallace. Vive fino alla quarta elementare in Illinois, per poi trasferirsi a Urbana, dove fraquenta la Yankee Ridge School. Si laurea all'Amherst College nel 1985 in letteratura inglese e in filosofia, specializzandosi in logica modale e matematica. La sua tesi sulla logica modale viene premiata con Gail Kennedy Memorial Prize. Nel 1987 ottiene un Master of Fine Arts in scrittura creativa alla University of Arizona.Insegna alla Illinois State University per gran parte degli anni novanta e nell'autunno del 2002 diventa professore di scrittura creativa e letteratura inglese al Pomona College, in California.La sua prima opera pubblicata è The Broom of the System (La scopa del sistema), "il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore